Tag

parco del fiume sile Archivi - Navigazione Stefanato

Martedì grasso, Carnevale Venezia 2026

By | | No Comments

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Vivi la magia dell’ultimo giorno di Carnevale di Venezia 2026 con un’escursione indimenticabile tra storia, maschere, musica e colori! La nostra avventura inizia da Portegrandi, a bordo di una motonave comoda, riscaldata , dotata di bar e toilette,  lungo l’ultimo tratto del fiume Sile. Dopo aver superato la storica conca del 1724, entreremo nella laguna nord, circondati da barene selvagge e suggestivi canneti. Navigheremo tra le isole leggendarie di Torcello, Burano e Murano, fino a raggiungere Venezia, dove potremo immergerci nella festa più affascinante del mondo: il Carnevale, tra maschere sfarzose, scorci fiabeschi e profumi di dolci tradizionali. Il tutto accompagnato da musica a bordo, foto memorabili e un’atmosfera da sogno. Concluderemo con una sosta nella spettacolare Burano, la “città Arlecchino” della laguna. Escursione garantita anche con il maltempo: portate ombrello, K-way e tanta voglia di divertirvi!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.20
  • Partenza: Portegrandi, ore 08.45
  • Venezia: 11.00-13.30
  • Burano: 15.00-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18 circa

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dolci tipici di Carnevale
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutto il pranzo
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dolci tipici di Carnevale
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Tariffe escursione  con pranzo (include la navigazione guidata in italiano a bordo, le soste nelle varie isole, il pranzo bordo e l’intrattenimento musicale):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Per prenotare compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 17 febbraio
  • Nome tour: Carnevale 2026 a Venezia
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Abbigliamento a bordo a proprio piacimento (con o senza maschera)
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Carnevale 2026 a Venezia

By | | No Comments

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Vivi la magia del Carnevale di Venezia 2026 con un’escursione indimenticabile tra storia, maschere, musica e colori! La nostra avventura inizia da Portegrandi, a bordo di una motonave comoda, riscaldata , dotata di bar e toilette,  lungo l’ultimo tratto del fiume Sile. Dopo aver superato la storica conca del 1724, entreremo nella laguna nord, circondati da barene selvagge e suggestivi canneti. Navigheremo tra le isole leggendarie di Torcello, Burano e Murano, fino a raggiungere Venezia, dove potremo immergerci nella festa più affascinante del mondo: il Carnevale, tra maschere sfarzose, scorci fiabeschi e profumi di dolci tradizionali. Il tutto accompagnato da musica a bordo, foto memorabili e un’atmosfera da sogno. Concluderemo con una sosta nella spettacolare Burano, la “città Arlecchino” della laguna. Escursione garantita anche con il maltempo: portate ombrello, K-way e tanta voglia di divertirvi!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.20
  • Partenza: Portegrandi, ore 08.45
  • Venezia: 11.00-13.30
  • Burano: 15.00-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18 circa

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dolci tipici di Carnevale
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutto il pranzo
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dolci tipici di Carnevale
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Tariffe escursione  con pranzo (include la navigazione guidata in italiano a bordo, le soste nelle varie isole, il pranzo bordo e l’intrattenimento musicale):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Per prenotare compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 15 febbraio
  • Nome tour: Carnevale 2026 a Venezia
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Abbigliamento a bordo a proprio piacimento (con o senza maschera)
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Carnevale a Venezia 2026

By | | No Comments

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Vivi la magia del Carnevale di Venezia 2026 con un’escursione indimenticabile tra storia, maschere, musica e colori! La nostra avventura inizia da Portegrandi, a bordo di una motonave comoda, riscaldata , dotata di bar e toilette,  lungo l’ultimo tratto del fiume Sile. Dopo aver superato la storica conca del 1724, entreremo nella laguna nord, circondati da barene selvagge e suggestivi canneti. Navigheremo tra le isole leggendarie di Torcello, Burano e Murano, fino a raggiungere Venezia, dove potremo immergerci nella festa più affascinante del mondo: il Carnevale, tra maschere sfarzose, scorci fiabeschi e profumi di dolci tradizionali. Il tutto accompagnato da musica a bordo, foto memorabili e un’atmosfera da sogno. Concluderemo con una sosta nella spettacolare Burano, la “città Arlecchino” della laguna. Escursione garantita anche con il maltempo: portate ombrello, K-way e tanta voglia di divertirvi!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.20
  • Partenza: Portegrandi, ore 08.45
  • Venezia: 11.00-13.30
  • Burano: 15.00-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18 circa

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dolci tipici di Carnevale
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutto il pranzo
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dolci tipici di Carnevale
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Tariffe escursione  con pranzo (include la navigazione guidata in italiano a bordo, le soste nelle varie isole, il pranzo bordo e l’intrattenimento musicale):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Per prenotare compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 14 febbraio
  • Nome tour: Carnevale 2026 a Venezia
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Abbigliamento a bordo a proprio piacimento (con o senza maschera)
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Carnevale 2026 a Venezia

By | | No Comments

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Vivi la magia del Carnevale di Venezia 2026 con un’escursione indimenticabile tra storia, maschere, musica e colori! La nostra avventura inizia da Portegrandi, a bordo di una motonave comoda, riscaldata , dotata di bar e toilette,  lungo l’ultimo tratto del fiume Sile. Dopo aver superato la storica conca del 1724, entreremo nella laguna nord, circondati da barene selvagge e suggestivi canneti. Navigheremo tra le isole leggendarie di Torcello, Burano e Murano, fino a raggiungere Venezia, dove potremo immergerci nella festa più affascinante del mondo: il Carnevale, tra maschere sfarzose, scorci fiabeschi e profumi di dolci tradizionali. Il tutto accompagnato da musica a bordo, foto memorabili e un’atmosfera da sogno. Concluderemo con una sosta nella spettacolare Burano, la “città Arlecchino” della laguna. Escursione garantita anche con il maltempo: portate ombrello, K-way e tanta voglia di divertirvi!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.20
  • Partenza: Portegrandi, ore 08.45
  • Venezia: 11.00-13.30
  • Burano: 15.00-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18 circa

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dolci tipici di Carnevale
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutto il pranzo
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dolci tipici di Carnevale
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Tariffe escursione  con pranzo (include la navigazione guidata in italiano a bordo, le soste nelle varie isole, il pranzo bordo e l’intrattenimento musicale):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Per prenotare compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 8 febbraio
  • Nome tour: Carnevale 2026 a Venezia
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Abbigliamento a bordo a proprio piacimento (con o senza maschera)
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Carnevale a Venezia 2026

By | | No Comments

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Vivi la magia del Carnevale di Venezia 2026 con un’escursione indimenticabile tra storia, maschere, musica e colori! La nostra avventura inizia da Portegrandi, a bordo di una motonave comoda, riscaldata , dotata di bar e toilette,  lungo l’ultimo tratto del fiume Sile. Dopo aver superato la storica conca del 1724, entreremo nella laguna nord, circondati da barene selvagge e suggestivi canneti. Navigheremo tra le isole leggendarie di Torcello, Burano e Murano, fino a raggiungere Venezia, dove potremo immergerci nella festa più affascinante del mondo: il Carnevale, tra maschere sfarzose, scorci fiabeschi e profumi di dolci tradizionali. Il tutto accompagnato da musica a bordo, foto memorabili e un’atmosfera da sogno. Concluderemo con una sosta nella spettacolare Burano, la “città Arlecchino” della laguna. Escursione garantita anche con il maltempo: portate ombrello, K-way e tanta voglia di divertirvi!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.20
  • Partenza: Portegrandi, ore 08.45
  • Venezia: 11.00-13.30
  • Burano: 15.00-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18 circa

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dolci tipici di Carnevale
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutto il pranzo
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dolci tipici di Carnevale
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Tariffe escursione  con pranzo (include la navigazione guidata in italiano a bordo, le soste nelle varie isole, il pranzo bordo e l’intrattenimento musicale):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Per prenotare compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour:  7 febbraio
  • Nome tour: Primo giorno di Carnevale 2026 a Venezia
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Abbigliamento a bordo a proprio piacimento (con o senza maschera)
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Carnevale a Venezia 2026

By | | No Comments

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Vivi la magia del Carnevale di Venezia 2026 con un’escursione indimenticabile tra storia, maschere, musica e colori! La nostra avventura inizia da Portegrandi, a bordo di una motonave comoda, riscaldata , dotata di bar e toilette,  lungo l’ultimo tratto del fiume Sile. Dopo aver superato la storica conca del 1724, entreremo nella laguna nord, circondati da barene selvagge e suggestivi canneti. Navigheremo tra le isole leggendarie di Torcello, Burano e Murano, fino a raggiungere Venezia, dove potremo immergerci nella festa più affascinante del mondo: il Carnevale, tra maschere sfarzose, scorci fiabeschi e profumi di dolci tradizionali. Il tutto accompagnato da musica a bordo, foto memorabili e un’atmosfera da sogno. Concluderemo con una sosta nella spettacolare Burano, la “città Arlecchino” della laguna. Escursione garantita anche con il maltempo: portate ombrello, K-way e tanta voglia di divertirvi!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.20
  • Partenza: Portegrandi, ore 08.45
  • Venezia: 11.00-13.30
  • Burano: 15.00-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18 circa

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dolci tipici di Carnevale
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutto il pranzo
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dolci tipici di Carnevale
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Tariffe escursione  con pranzo (include la navigazione guidata in italiano a bordo, le soste nelle varie isole, il pranzo bordo e l’intrattenimento musicale):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Per prenotare compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 1 febbraio
  • Nome tour: Carnevale 2026 a Venezia
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Abbigliamento a bordo a proprio piacimento (con o senza maschera)
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Apertura Carnevale 2026 a Venezia

By | | No Comments

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Vivi la magia del Carnevale di Venezia 2026 con un’escursione indimenticabile tra storia, maschere, musica e colori! La nostra avventura inizia da Portegrandi, a bordo di una motonave comoda, riscaldata , dotata di bar e toilette,  lungo l’ultimo tratto del fiume Sile. Dopo aver superato la storica conca del 1724, entreremo nella laguna nord, circondati da barene selvagge e suggestivi canneti. Navigheremo tra le isole leggendarie di Torcello, Burano e Murano, fino a raggiungere Venezia, dove potremo immergerci nella festa più affascinante del mondo: il Carnevale, tra maschere sfarzose, scorci fiabeschi e profumi di dolci tradizionali. Il tutto accompagnato da musica a bordo, foto memorabili e un’atmosfera da sogno. Concluderemo con una sosta nella spettacolare Burano, la “città Arlecchino” della laguna. Escursione garantita anche con il maltempo: portate ombrello, K-way e tanta voglia di divertirvi!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.20
  • Partenza: Portegrandi, ore 08.45
  • Venezia: 11.00-13.30
  • Burano: 15.00-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18 circa

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dolci tipici di Carnevale
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutto il pranzo
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dolci tipici di Carnevale
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Tariffe escursione  con pranzo (include la navigazione guidata in italiano a bordo, le soste nelle varie isole, il pranzo bordo e l’intrattenimento musicale):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Per prenotare compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour:  31 gennaio
  • Nome tour: Primo giorno di Carnevale 2026 a Venezia
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Abbigliamento a bordo a proprio piacimento (con o senza maschera)
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Capodanno 2025 in laguna a Venezia

By | | No Comments

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Salpa con noi da Portegrandi per un’indimenticabile escursione in battello tra le luci d’inverno e le acque silenziose della laguna. Navigheremo tra canali nascosti e paesaggi sospesi nel tempo, sfiorando le isole misteriose di Torcello e Burano, avvolte nella nebbia dorata del tramonto. A bordo Vi attenderà un cenone raffinato, mentre il battello si trasformerà in un salotto galleggiante tra racconti di marinai, leggende veneziane e musica che accende l’atmosfera. Il brindisi di mezzanotte ci coglierà con Venezia che si avvicina, maestosa e silenziosa, come un sogno d’acqua e pietra. Dopo lo sbarco, una passeggiata tra rive, calli sino alla famosa Piazza San marco ci porterà alla scoperta di una città magica e misteriosa. Un’esperienza unica per accogliere il 2026, tra gusto, storia e poesia.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 19.00
  • Partenza: Portegrandi, ore 19.30
  • Venezia: 00.30-01.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 03.30 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta a Venezia, il Cenone, la spiegazione guidata a bordo in italiano e l’intrattenimento musicale):

  • € 180 a persona

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

                                Menù Cenone di Capodanno 2025

  • aperitivo di benvenuto con prosecco e stuzzichini vari; scampi al lime 
  • schie fritte in un letto di calda polenta; zuppa di pesce
  • ravioli agli scampi alla busara 
  • sorbetto al limone e liquirizia
  • turbante di branzino con patate profumate alla paprika dolce 
  • dessert finale con panettone, crema di tiramisù ed uva fresca
  • caffè 
  • limoncello, amaro e grappa
  • brindisi di mezzanotte con spumante
  • cotechino con lenticchie al rientro

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 31 dicembre 
  • Nome tour: Capodanno in laguna a Venezia
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 2 settimane prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Natale in laguna con messa natalizia a Sant’Erasmo, pranzo panoramico in navigazione a Venezia e sosta finale a Burano

By | | No Comments

Durata tour: circa 6 ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Vivi un Natale speciale a bordo di un battello che ti porterà nel cuore più autentico e suggestivo della laguna veneziana! Partenza da Portegrandi tra racconti e panorami incantati, passando per la zona archeologica di Altino, Torcello e Mazzorbo. A Sant’Erasmo, l’isola degli antichi orti della Serenissima, parteciperemo alla Santa Messa in un’atmosfera intima e toccante, dove nacquero le leggendarie regate veneziane. A bordo, un pranzo ispirato alla tradizione contadina ti scalderà il cuore mentre navighiamo lungo l’Arsenale e il Lido, tra storie di cinema e letteratura, da Thomas Mann al Festival del Cinema. Il Bacino di San Marco ci regalerà una vista spettacolare su Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri, la Basilica e San Giorgio Maggiore. Concluderemo la giornata tra i colori fiabeschi di Burano, l’isola del merletto e della meraviglia. Un’escursione guidata per celebrare il Natale tra bellezza, storia e spirito veneziano. Motonave riscaldata,  bar, servizio toilette. Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.10
  • Partenza: Portegrandi, ore 08.45
  • Sosta a Sant’Erasmo con messa natalizia: 11.00-12.00
  • Pranzo panoramico in navigazione a Venezia: 12.10-14.10
  • Burano: 14.30-15.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 17.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta a Sant’Erasmo e  Burano, il pranzo a bordo, la spiegazione guidata a bordo in italiano e l’intrattenimento musicale):

  • € 80 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 20 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù natalizio:

  • grande aperitivo di benvenuto con cicchetti tipici veneziani e bevande varie, inclusi acqua e vino bianco frizzante
  • piatto ispirato agli antichi sapori a base di soppressa contadina, polenta fresca, pioggia di gorgonzola fuso e involtino di radicchio e pancetta croccante
  • risotto di radicchio e salciccia
  • guancetta al forno cotta a bassa temperatura
  • contorno di patate al forno
  • dolce di Natale

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: giovedì 25 dicembre  
  • Nome tour:
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 4 giorni prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Il Sile alle porte dell’inverno con pranzo tradizionale a bordo e mostra fotografica finale

By | | No Comments

Durata tour: circa 6  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Casale sul Sile e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco (non custoditi)

Descrizione tour: 

Motonave comodissima e riscaldata per un tour guidato a bordo in italiano con pranzo a bordo servito al tavolo e mostra fotografica finale. Il tour avrà inizio nel paesino medievale di Casale sul Sile dove effettueremo una bella visita guidata (inclusa nel tour) alla scoperta dell’esterno della Torre Carrarese, degli affreschi di Tiepolo nella Chiesa di Santa Maria maggiore e dell’esterno delle Ville venete Bembo-Cagliari, appartenuta agli eredi di Paolo Veronese e Frezza-Malipiero, ex ospedale da campo dove lavorò anche il celebre Hemingway. Dopo la visita di Casale, saliremo bordo e serviremo il pranzo, mentre navigheremo lungo il tratto superiore del fiume in direzione Treviso, lungo famose ville venete quali ad esempio Villa Corner, Villa Battaggia Valier e Villa Roman Ghedini. Transito lungo vecchi mulini ed il celebre cimitero dei burci. Sosta a Casier, celebre paesino pittoresco alle porte di Treviso, famoso per i suoi mulini e per la restera dei burci. Venite con noi a scoprire il fascino segreto del fiume Sile alle porte dell’inverno, le poesie a lui dedicate, gli abbeveratoi, la sua flora e fauna, un paese medievale e molto altro! A Casale alla fine dell’escursione vi attenderà il saluto dell’Assessore ed una mostra fotografica sulla navigazione con pannelli espositivi selezionati . Vi aspettiamo! Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Visita guidata a Casale sul Sile: dalle ore 0re 10.45 alle ore 12.00
  • Imbarco: Casale sul Sile, ore 12.10
  • Partenza: Casale sul Sile, ore 12.15
  • Casier: 13.30-14.30
  • Arrivo: a Casale sul Sile alle ore 15.30

Menù pranzo a bordo ispirata alle tradizioni degli antichi barcari del Sile:

  • polenta calda e soppressa
  • tradizionale pasta e faxioi con mortadella
  • formaggio cotto con purè e musetto
  • radicchio ai forno con cipolla
  • tiramisù di Treviso
  • castagne calde e vin brulè
  • caffè
  • vino bianco frizzante, acqua naturale e frizzante
  • grappa, limoncello ed amaro

Tariffe escursione con pranzo (include la navigazione con guida a bordo in italiano, la visita guidata a Casale sul Sile , la sosta a Casier, il pranzo a bordo e la mini visita guidata alla mostra finale):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Per prenotare è facile, basta compilare i seguenti campi e inviarli via mail: 

  • Data tour: domenica 14 dicembre 
  • Nome tour:  Il Sile
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Escursione alle isole di Torcello, Burano e Murano (con pranzo al sacco o in un ristorante tipico a Burano)

By | | No Comments

Durata tour: circa 8 ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con partenza da Portegrandi, uno degli ultimi paesini rivieraschi situati lungo il fiume Sile. Navigazione lungo la zona archeologica della città romana di Altino, sino alle barene e paludi della laguna nord. Tappa presso l’isola di Torcello, famosa per il Ponte del Diavolo, la Locanda Cipriani, il Trono di Attila, per le battute di caccia di Hemingway e per la sua basilica romanico-bizantina Santa Maria Assunta, la quale ospita il più grande mosaico al mondo raffigurante il giudizio universale! Al rientro a bordo proseguiremo verso Burano, famosa in tutto il mondo per le sue case colorate, il merletto e l’arte della pasticceria secca dove effettueremo la sosta pranzo (al sacco o in ristorante). Dopo aver visitato Burano, ci recheremo presso la famosa isola di Murano, celebre per l’antichissima arte del vetro soffiato con visita ad una fornace inclusa nel tour e totalmente gratuita. Venite con noi a scoprire il fascino della laguna autunnale: lasciatevi incantare dai suoi paesaggi, dalle storie, dai mosaici, dalla magia del vetro soffiato e dalla bellezza delle  colorate di Burano che si specchiano lungo i suoi canali! Vi aspettiamo! Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.40
  • Partenza: Portegrandi, ore 09.00
  • Torcello: 10.20-11.40
  • Burano: 12.00-14.30
  • Murano: 15.10-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta nelle varie isole e la spiegazione guidata a bordo in italiano):

  • € 32 adulti
  • € 23 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 10 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Info pranzo :

  • escursione con pranzo al sacco che potrete portarvi direttamente da casa e consumare a bordo dell’imbarcazione oppure in una qualsiasi zona di Burano
  • a Burano abbiamo un ristorante con noi convenzionato “Raspo de Ua” il quale offre sia menù fissi che alla carta (si paga tutto in loco in base alle pietanze o menù richiesti). Il ristorante su trova a situato a 5 minuti dalla zona di attracco: qualora interessati possiamo riservarvi un tavolo.

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 30 novembre
  • Nome tour: Escursione alle isole di Torcello, Murano e Burano 
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Pranzo al sacco (indicare quante persone):
  • Pranzo al ristorante convenzionato (indicare quante persone):

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Poenta e renga in laguna (con sosta a Burano e navigazione panoramica a Venezia)

By | | No Comments

Durata tour: circa 6 ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Parti da Portegrandi per un’escursione in battello che celebra i sapori autentici e la bellezza senza tempo della laguna veneta. Navigheremo tra valli silenziose e canali scintillanti, mentre a bordo ti attende un pranzo speciale dedicato alla regina indiscussa dei mari del nord, ovvero l’arringa, protagonista di un menù raffinato e sorprendente. Attraccheremo a Burano, l’isola dalle case color pastello, per una sosta tra merletti, scorci pittoreschi e fotografie d’autore. Poi riprenderemo il largo, costeggiando San Francesco e Sant’Erasmo, immersi in un paesaggio che racconta secoli di storia e tradizioni. La rotta ci condurrà infine nel cuore di Venezia: il bacino di San Marco ci accoglierà con il suo panorama mozzafiato su Palazzo Ducale, la Basilica e il Campanile. Un’esperienza che unisce gusto, arte e natura in un’unica, indimenticabile giornata.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 09.40
  • Partenza: Portegrandi, ore 10.00
  • Burano: 11.30-13.00
  • Panoramica a Venezia: al rientro da bordo da Burano
  • Arrivo: Portegrandi, ore 16.30 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta a Burano, il pranzo a bordo, la spiegazione guidata a bordo in italiano e l’intrattenimento musicale):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù pranzo dedicato all’arringa:

  • antipasto con filetti di arringa, cipolla e polenta
  • bigoi in salsa con patè di arringhe affumicate, risotto alla barbabietola e panna acida
  • insalata russa tradizionale con filetti di arringa, patate, barbabietola, cipolla e uova
  • un assaggio di smoky Whisky scozzese “Laphroaig”
  • delicato birramisù alla Guinnes
  • caffè
  • grappa, amaro e limoncello
  • vino bianco frizzante, acqua naturale e frizzante a volontà durante il pasto

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: domenica 30 novembre 
  • Nome tour: Poenta e renga in laguna 
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 42 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata,  bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Baccalà tour in laguna (con sosta a Burano e navigazione panoramica a Venezia)

By | | No Comments

Durata tour: circa 6 ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Parti da Portegrandi per un’escursione in battello che celebra i sapori autentici e la bellezza senza tempo della laguna veneta. Navigheremo tra valli silenziose e canali scintillanti, mentre a bordo ti attende un pranzo speciale dedicato al re dei freddi mari del nord, ovvero il baccalà, quest’anno protagonista di un menù raffinato e sorprendente. Attraccheremo a Burano, l’isola dalle case color pastello, per una sosta tra merletti, scorci pittoreschi e fotografie d’autore. Poi riprenderemo il largo, costeggiando San Francesco e Sant’Erasmo, immersi in un paesaggio che racconta secoli di storia e tradizioni. La rotta ci condurrà infine nel cuore di Venezia: il bacino di San Marco ci accoglierà con il suo panorama mozzafiato su Palazzo Ducale, la Basilica e il Campanile. Un’esperienza che unisce gusto, arte e natura in un’unica, indimenticabile giornata.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 09.40
  • Partenza: Portegrandi, ore 10.00
  • Burano: 11.30-13.00
  • Panoramica a Venezia: al rientro da bordo da Burano
  • Arrivo: Portegrandi, ore 16.30 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta a Burano, il pranzo a bordo, la spiegazione guidata a bordo in italiano e l’intrattenimento musicale):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù pranzo dedicato al baccalà:

  • aperitivo con cicchetti vari, polpettine di baccalà, vino e acqua
  • crema di mais con baccalà mantecato e squacquerone
  • baccalà lesso con olive e peperoni
  • risotto con baccalà e zafferano; ravioli di baccalà
  • bis di baccalà alla vicentina e al forno con contorno
  • dolce della barca
  • caffè
  • grappa, amaro e limoncello
  • vino bianco frizzante, acqua naturale e frizzante a volontà durante il pasto

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: domenica 23 novembre 
  • Nome tour: baccalà tour in laguna 
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Tour spirituale: Festa Madonna della Salute, con tappa a Venezia e San Lazzaro degli Armeni (pranzo a bordo o al sacco)

By | | No Comments

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Vivi la magia dell’ultimo giorno di un’escursione spirituale con tappa in luoghi iconici della laguna, ovvero alla Basilica della Salute e all’isola degli Armeni. Un’escursione indimenticabile tra storia, bellezza e spiritualità! La nostra avventura inizia da Portegrandi, a bordo di una motonave comoda, riscaldata , dotata di bar e toilette,  lungo l’ultimo tratto del fiume Sile. Dopo aver superato la storica conca del 1724, entreremo nella laguna nord, circondati da barene selvagge e suggestivi canneti. Navigheremo tra le isole leggendarie di Torcello, Burano e Murano, fino a raggiungere Venezia, dove sosteremo dietro alla Basilica della Salute (messa alla Salute facoltativa con orario ancora da definire).  Pranzo a bordo o al sacco al rientro da Venezia. Concluderemo con una sosta presso la famosa isola degli Armeni, per una bellissima visita guidata nel cuore del monastero mechitarista. Escursione garantita anche con il maltempo: portate ombrello, K-way.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.00
  • Partenza: Portegrandi, ore 08.30
  • Venezia (sosta dietro Basilica della Salute): 10.30-13.40
  • Pranzo panoramico: 13.45-15.10
  • San Lazzaro degli Armeni: 15.30-16.15
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18.30 circa

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dessert (crema tiramisù con biscotti di Burano)
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutto il pranzo
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert (crema tiramisù con biscotti di Burano)
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Tariffe escursione  con pranzo (include la navigazione guidata in italiano a bordo, le soste nelle varie isole, il pranzo bordo):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Tariffe escursione  senza pranzo (include la navigazione guidata in italiano a bordo, le soste nelle varie isole):

  • € 35 adulti
  • € 25 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 10 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Ingresso agli Armeni (è un costo extra per entrare a visitare il monastero):

€ 8 adulti; € 5 studenti

Cosa si vedrà all’Isola degli Armeni?

1) La corte interna del monastero
2) Foto storiche
3) Museo con mummia egizia e libri antichi
4) Reperti romani e molto altro
5) La sala acustica
6) La chiesa
7) Opere del Tiepolo
8) Negozio con libri e prodotti a base di rose
9) La vecchia stamperia dell’isola
La visita viene fatta dai padri o da guide esperte, in italiano. Ricordo che la visita può essere fatta anche in lingua inglese, armeno oppure russa su richiesta.

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Per prenotare compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 21 novembre
  • Nome tour: Festa Madonna della Salute
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Pranzo al sacco:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Abbigliamento libero a bordo
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Escursione alle isole di Torcello, Burano e Murano (con pranzo al sacco o in un ristorante tipico a Burano)

By | | No Comments

Durata tour: circa 8 ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con partenza da Portegrandi, uno degli ultimi paesini rivieraschi situati lungo il fiume Sile. Navigazione lungo la zona archeologica della città romana di Altino, sino alle barene e paludi della laguna nord. Tappa presso l’isola di Torcello, famosa per il Ponte del Diavolo, la Locanda Cipriani, il Trono di Attila, per le battute di caccia di Hemingway e per la sua basilica romanico-bizantina Santa Maria Assunta, la quale ospita il più grande mosaico al mondo raffigurante il giudizio universale! Al rientro a bordo proseguiremo verso Burano, famosa in tutto il mondo per le sue case colorate, il merletto e l’arte della pasticceria secca dove effettueremo la sosta pranzo (al sacco o in ristorante). Dopo aver visitato Burano, ci recheremo presso la famosa isola di Murano, celebre per l’antichissima arte del vetro soffiato con visita ad una fornace inclusa nel tour e totalmente gratuita. Venite con noi a scoprire il fascino della laguna autunnale: lasciatevi incantare dai suoi paesaggi, dalle storie, dai mosaici, dalla magia del vetro soffiato e dalla bellezza delle  colorate di Burano che si specchiano lungo i suoi canali! Vi aspettiamo!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.40
  • Partenza: Portegrandi, ore 09.00
  • Torcello: 10.20-11.40
  • Burano: 12.00-14.30
  • Murano: 15.10-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta nelle varie isole e la spiegazione guidata a bordo in italiano):

  • € 32 adulti
  • € 23 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 10 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Info pranzo :

  • escursione con pranzo al sacco che potrete portarvi direttamente da casa e consumare a bordo dell’imbarcazione oppure in una qualsiasi zona di Burano
  • a Burano abbiamo un ristorante con noi convenzionato “Raspo de Ua” il quale offre sia menù fissi che alla carta (si paga tutto in loco in base alle pietanze o menù richiesti). Il ristorante su trova a situato a 5 minuti dalla zona di attracco: qualora interessati possiamo riservarvi un tavolo.

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 16 novembre
  • Nome tour: Escursione alle isole di Torcello, Murano e Burano 
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Pranzo al sacco (indicare quante persone):
  • Pranzo al ristorante convenzionato (indicare quante persone):

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Zucca tour in laguna (con sosta a Burano e navigazione panoramica a Venezia)

By | | No Comments

Durata tour: circa 6 ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Parti da Portegrandi per un’escursione in battello che celebra i sapori autentici e la bellezza senza tempo della laguna veneta. Navigheremo tra valli silenziose e canali scintillanti, mentre a bordo ti attende un pranzo speciale dedicato alla regina indiscussa dell’autunno e dell’inverno, ovvero la zucca, protagonista di un menù raffinato e sorprendente. Attraccheremo a Burano, l’isola dalle case color pastello, per una sosta tra merletti, scorci pittoreschi e fotografie d’autore. Poi riprenderemo il largo, costeggiando San Francesco e Sant’Erasmo, immersi in un paesaggio che racconta secoli di storia e tradizioni. La rotta ci condurrà infine nel cuore di Venezia: il bacino di San Marco ci accoglierà con il suo panorama mozzafiato su Palazzo Ducale, la Basilica e il Campanile. Un’esperienza che unisce gusto, arte e natura in un’unica, indimenticabile giornata.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 09.40
  • Partenza: Portegrandi, ore 10.00
  • Burano: 11.30-13.00
  • Panoramica a Venezia: al rientro da bordo da Burano
  • Arrivo: Portegrandi, ore 16.30 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta a Burano, il pranzo a bordo, la spiegazione guidata a bordo in italiano e l’intrattenimento musicale):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù pranzo dedicato alla zucca:

  • aperitivo con cicchetti vari e polpettine alla zucca, vino bianco frizzante ed acqua
  • cestino di zucca in pasta sfoglia
  • crema di zucca con speck croccante e crostini
  • tortelli di zucca con funghi e asiago
  • risotto di zucca con amaretto e gorgonzola
  • arrosto di carne con crema di zucca e melanzane
  • dolce della barca
  • caffè
  • grappa, amaro e limoncello
  • vino bianco frizzante, acqua naturale e frizzante a volontà durante il pasto

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: domenica 16 novembre 
  • Nome tour: Zucca tour tour in laguna 
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 42 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Radicchio tour in laguna con sosta a Burano e navigazione panoramica a Venezia

By | | No Comments

Durata tour: circa 6 ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Parti da Portegrandi per un’escursione in battello che celebra i sapori autentici e la bellezza senza tempo della laguna veneta. Navigheremo tra valli silenziose e canali scintillanti, mentre a bordo ti attende un pranzo speciale dedicato al re dell’inverno: il Radicchio Rosso di Treviso, protagonista di un menù raffinato e sorprendente. Attraccheremo a Burano, l’isola dalle case color pastello, per una sosta tra merletti, scorci pittoreschi e fotografie d’autore. Poi riprenderemo il largo, costeggiando San Francesco e Sant’Erasmo, immersi in un paesaggio che racconta secoli di storia e tradizioni. La rotta ci condurrà infine nel cuore di Venezia: il bacino di San Marco ci accoglierà con il suo panorama mozzafiato su Palazzo Ducale, la Basilica e il Campanile. Un’esperienza che unisce gusto, arte e natura in un’unica, indimenticabile giornata.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 09.40
  • Partenza: Portegrandi, ore 10.00
  • Burano: 11.30-13.00
  • Panoramica a Venezia: al rientro da bordo da Burano
  • Arrivo: Portegrandi, ore 16.30 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta a Burano, il pranzo a bordo, la spiegazione guidata a bordo in italiano e l’intrattenimento musicale):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù pranzo dedicato al radicchio:

  • aperitivo con cicchetti vari, radicchio in pastella, vino e acqua
  • polenta pasticciata e torta salata
  • risotto al radicchio e vino rosso
  • ravioli al radicchio
  • arrosto con contorno di stagione
  • dolce della barca
  • caffè
  • grappa, amaro e limoncello
  • vino bianco frizzante, acqua naturale e frizzante a volontà durante il pasto

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: domenica 9 novembre 
  • Nome tour: Radicchio tour in laguna 
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Escursione alle isole di Burano e Murano (con pranzo al sacco o in un ristorante tipico a Burano)

By | | No Comments

Durata tour: circa 8 ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con partenza da Portegrandi, uno degli ultimi paesini rivieraschi situati lungo il fiume Sile. Navigazione lungo la zona archeologica della città romana di Altino, sino alle barene e paludi della laguna nord. Tappa presso l’isola di Murano, celebre per l’antichissima arte del vetro soffiato con visita ad una fornace inclusa nel tour e totalmente gratuita. Al rientro a bordo riprenderemo la navigazione e proseguiremo verso l’isola di Burano, famosa in tutto il mondo per le sue case colorate, il merletto e l’arte della pasticceria secca.  Venite con noi a scoprire il fascino della laguna autunnale: lasciatevi incantare dai suoi paesaggi, dalle storie, dalla magia del vetro soffiato e la bellezza delle  colorate di Burano che si specchiano lungo i suoi canali! Vi aspettiamo!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.40
  • Partenza: Portegrandi, ore 09.00
  • Murano: 10.40-12.20
  • Burano: 13.00-15.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 17.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta nelle varie isole e la spiegazione guidata a bordo in italiano):

  • € 32 adulti
  • € 23 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 10 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Info pranzo :

  • escursione con pranzo al sacco che potrete portarvi direttamente da casa e consumare a bordo dell’imbarcazione oppure in una qualsiasi zona di Burano
  • a Burano abbiamo un ristorante con noi convenzionato “Raspo de Ua” il quale offre sia menù fissi che alla carta (si paga tutto in loco in base alle pietanze o menù richiesti). Il ristorante su trova a situato a 5 minuti dalla zona di attracco: qualora interessati possiamo riservarvi un tavolo.

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 2 novembre
  • Nome tour: Escursione alle isole di Murano e Burano 
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Pranzo al sacco (indicare quante persone):
  • Pranzo al ristorante convenzionato (indicare quante persone):

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Alla scoperta del fiume Sile (con pranzo a bordo o al sacco)

By | | No Comments

Durata tour: circa 6  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Quarto d’Altino e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco (non custoditi)

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con intrattenimento musicale e pranzo a bordo servito al tavolo o al sacco. Navigazione lungo il fiume Sile, conosciuto per essere uno dei fiumi di risorgiva più lunghi d’Europa. Sosta a Casale sul Sile per visita guidata inclusa nel tour alla scoperta dell’esterno della Torre Carrarese, degli affreschi di Tiepolo nella Chiesa di Santa Maria maggiore e dell’esterno delle Ville venete Bembo-Cagliari, appartenuta agli eredi di Paolo Veronese e Frezza-Malipiero, ex ospedale da campo dove lavorò anche il celebre Hemingway. Pranzo al rientro a bordo e navigazione lungo il tratto superiore del fiume in direzione Treviso, lungo famose ville venete quali ad esempio Villa Corner, Villa Battaggia Valier e Villa Roman Ghedini. Transito lungo vecchi mulini ed il celebre cimitero dei burci. Sosta a Casier, celebre paesino pittoresco alle porte di Treviso, famoso per i suoi mulini e per le la restera dei burci. Venite con noi a scoprire il fascino segreto del fiume Sile, le poesie a lui dedicate, gli abbeveratoi, la sua flora e fauna, un paese medievale e molto altro! Vi aspettiamo! Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Quarto d’Altino, ore 09.15
  • Partenza: Quarto d’Altino, ore 09.30
  • Casale sul Sile: 10.15-12.00
  • Casier: 14-15
  • Arrivo: a Casier alle 14 (consigliato per agenzie con pullman) oppure a Quarto d’Altino alle ore 16.30

Tariffe escursione con pranzo (include la navigazione con guida a bordo in italiano, la visita guidata a Casale sul Sile , la sosta a Casier ed il pranzo a bordo):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Tariffe escursione senza pranzo (include la navigazione con guida a bordo in italiano, la visita guidata a Casale sul Sile , la sosta a Casier):

  • € 35 adulti
  • € 25 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Per prenotare è facile, basta compilare i seguenti campi e inviarli via mail: 

  • Data tour: domenica 26 ottobre
  • Nome tour: Alla scoperta del fiume Sile
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Il pranzo sarà a bordo oppure al sacco (potrete portarlo da casa e consumarlo in un qualsiasi momento dell’escursione)
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Notturna a Burano con cena panoramica a Venezia

By | | No Comments

Durata tour: circa 6  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con intrattenimento musicale e cena a bordo. Navigazione lungo il tratto finale del Sile, le selvagge barene della laguna nord e la zona archeologica di Altino. Transiteremo dietro l’isola di Torcello, dove vedremo carciofaie e racconteremo delle invasioni barbariche, delle avventure del celebre Hemingway e del famoso Casanova. Sosta nella magica Burano, l’isola più colorata al mondo, famosa in tutto il mondo per le sue case colorate, per il Tiepolo, per icone russe, biscotti e merletti. Al rientro a bordo vi faremo accomodare per una suggestiva cena panoramica servita al tavolo, mentre costeggeremo Murano, famosa per il vetro, dove proseguiremo accanto all’Arsenale e racconteremo di Dante e del Partenone ad Atene! Poi effettueremo un’entrata mozzafiato  nel cuore della nostra Venezia, una delle città più belle al mondo, considerata la vecchia porta in Europa tra Oriente ed Occidente. Venite con noi a scoprire il fascino segreto della laguna autunnale al tramonto oltre che storie di un’affascinante Repubblica in una misteriosa Venezia notturna! Vi aspettiamo! Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.  Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 16.30
  • Partenza: Portegrandi, ore 17
  • Burano: 18.30-19.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 23.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta a Venezia, la cena a bordo, la spiegazione guidata a bordo in italiano e l’intrattenimento musicale):

  • € 80 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù cena a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù cena a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Per prenotare l’escursione inviarci via mail i seguenti campi compilati: 

  • Data tour: sabato 25 ottobre 
  • Nome tour: Notturna a Burano con cena panoramica a Venezia
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Escursione alle isole di Torcello, Burano, Murano (con pranzo al sacco o in un ristorante tipico a Burano)

By | | No Comments

Durata tour: circa 8 ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con partenza da Portegrandi, uno degli ultimi paesini rivieraschi situati lungo il fiume Sile. Navigazione lungo la zona archeologica della città romana di Altino, sino alle barene e paludi della laguna nord. Tappa presso l’isola di Torcello, famosa per il Ponte del Diavolo, la Locanda Cipriani, il Trono di Attila, per le battute di caccia di Hemingway e per la sua basilica romanico-bizantina Santa Maria Assunta, la quale ospita il più grande mosaico al mondo raffigurante il giudizio universale! Al rientro a bordo proseguiremo verso Burano, famosa in tutto il mondo per le sue case colorate, il merletto e l’arte della pasticceria secca dove effettueremo la sosta pranzo (al sacco o in ristorante). Dopo aver visitato Burano, ci recheremo presso la famosa isola di Murano, celebre per l’antichissima arte del vetro soffiato con visita ad una fornace inclusa nel tour e totalmente gratuita. Venite con noi a scoprire il fascino della laguna autunnale: lasciatevi incantare dai suoi paesaggi, dalle storie, dai mosaici, dalla magia del vetro soffiato e dalla bellezza delle  colorate di Burano che si specchiano lungo i suoi canali! Vi aspettiamo!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.40
  • Partenza: Portegrandi, ore 09.00
  • Torcello: 10.20-11.40
  • Burano: 12.00-14.30
  • Murano: 15.10-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta nelle varie isole e la spiegazione guidata a bordo in italiano):

  • € 32 adulti
  • € 23 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 10 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Info pranzo :

  • escursione con pranzo al sacco che potrete portarvi direttamente da casa e consumare a bordo dell’imbarcazione oppure in una qualsiasi zona di Burano
  • a Burano abbiamo un ristorante con noi convenzionato “Raspo de Ua” il quale offre sia menù fissi che alla carta (si paga tutto in loco in base alle pietanze o menù richiesti). Il ristorante su trova a situato a 5 minuti dalla zona di attracco: qualora interessati possiamo riservarvi un tavolo.

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: domenica 19 ottobre
  • Nome tour: Escursione alle isole di Torcello, Murano e Burano 
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Pranzo al sacco (indicare quante persone):
  • Pranzo al ristorante convenzionato (indicare quante persone):

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Torcello, pranzo panoramico a bordo a Venezia, Burano

By | | No Comments

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Parti da Portegrandi per un’escursione in battello tra storia, arte e meraviglia con pranzo a bordo o al sacco! Navigheremo accanto alla zona archeologica di Altino sino ad approdare a Torcello, famosa per il Trono di Attila, i racconti di Hemingway e l’antichissima Basilica di Santa Maria Assunta. Rientrati  a bordo ci attende un pranzo panoramico mentre navighiamo verso Venezia, costeggiando l’Arsenale e il Lido, fino al Bacino di San Marco: una vista unica su San Giorgio Maggiore, Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri, il Campanile e la Chiesa del Redentore. A bordo, le guide ci racconteranno storie avvincenti, segreti nascosti e curiosità della Serenissima. Ultima tappa: Burano, l’isola del merletto e delle case colorate, per una passeggiata tra sogno e realtà. Un viaggio indimenticabile nel cuore della laguna! Un viaggio tra meraviglia, cultura e emozione pura! Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.30
  • Partenza: Portegrandi, ore 09.00
  • Torcello: 10.30-11.40
  • Pranzo panoramico a Venezia: 12.00-14.00
  • Burano: 14.15-15.45
  • Arrivo: Portegrandi, ore 17 circa

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • frittura con contorno di patate
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Tariffe escursione  con pranzo (include la navigazione guidata in italiano a bordo, le soste nelle varie isole, il pranzo  bordo):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Per prenotare compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 18 ottobre
  • Nome tour: Torcello, pranzo panoramico a Venezia, Burano
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Giudecca e Murano (con pranzo a bordo)

By | | No Comments

Durata tour: circa 8 ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Salpa da Portegrandi per un’indimenticabile escursione in battello tra arte, cinema e storia millenaria! Navigheremo lungo la zona archeologica di Altino, passando per Torcello e Mazzorbo, immersi nella magia della laguna. Costeggeremo l’Arsenale e il Lido, icona del celebre Festival del Cinema e scenario del romanzo “Morte a Venezia” di Thomas Mann. L’emozione cresce nel Bacino di San Marco, davanti a Palazzo Ducale, Ponte dei Sospiri, la Basilica e l’imponente San Giorgio Maggiore, capolavoro di Palladio. Sosteremo alla Giudecca, tra i luoghi del film “Anonimo veneziano”, la Chiesa del Redentore e i vecchi mulini. Al rientro, un delizioso pranzo panoramico a bordo in Bacino San Marco  ci accompagnerà verso Murano, dove visiteremo una fornace per scoprire i segreti dell’arte del vetro. Un viaggio tra emozioni, bellezza e grandi storie. Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.00
  • Partenza: Portegrandi, ore 08.30
  • Giudecca: 10.30-12.15
  • Murano: 14.00-15.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18.00 circa

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Tariffe escursione (include la navigazione con spiegazione guidata a bordo in italiano, la sosta alla Giudecca con visita guidata e la sosta con visita ad una fornace a Murano):

  • € 78 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Per prenotare è facile, basta compilare i seguenti campi e inviarli via mail: 

  • Data tour: domenica 12 ottobre 
  • Nome tour: Giudecca e Murano
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Cena in laguna a Venezia

By | | No Comments

 

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con intrattenimento musicale e cena a bordo. Navigazione lungo il tratto finale del Sile, le selvagge barene della laguna nord e la zona archeologica di Altino. Transiteremo dietro l’isola di Torcello, dove vedremo carciofaie e racconteremo delle invasioni barbariche, delle avventure del celebre Hemingway e del famoso Casanova. Percorreremo poi il tratto centrale della laguna con vista su Burano, l’isola più colorata al mondo. Ci recheremo poi dinnanzi a Murano, famosa per il vetro, dove proseguiremo accanto all’Arsenale e racconteremo di Dante e del Partenone ad Atene! Poi effettueremo un’entrata mozzafiato  nel cuore della nostra Venezia, una delle città più belle al mondo, considerata la vecchia porta in Europa tra Oriente ed Occidente. Sosta in isola e cena a bordo al rientro servita al tavolo! Venite con noi a scoprire il fascino segreto della laguna al tramonto oltre che storie di un’affascinante Repubblica in una misteriosa Venezia notturna! Vi aspettiamo!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 15.30
  • Partenza: Portegrandi, ore 16
  • Venezia: 18.00-20.15
  • Arrivo: Portegrandi, ore 23.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta a Venezia, la cena a bordo, la spiegazione guidata a bordo in italiano e l’intrattenimento musicale):

  • € 80 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù cena a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù cena a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: sabato 11 ottobre 
  • Nome tour: Cena in laguna a Venezia
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Alla scoperta del fiume Sile (con pranzo a bordo o al sacco)

By | | No Comments

Durata tour: circa 6  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Quarto d’Altino e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco (non custoditi)

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con intrattenimento musicale e pranzo a bordo servito al tavolo o al sacco. Navigazione lungo il fiume Sile, conosciuto per essere uno dei fiumi di risorgiva più lunghi d’Europa. Sosta a Casale sul Sile per visita guidata inclusa nel tour alla scoperta dell’esterno della Torre Carrarese, degli affreschi di Tiepolo nella Chiesa di Santa Maria maggiore e dell’esterno delle Ville venete Bembo-Cagliari, appartenuta agli eredi di Paolo Veronese e Frezza-Malipiero, ex ospedale da campo dove lavorò anche il celebre Hemingway. Pranzo al rientro a bordo e navigazione lungo il tratto superiore del fiume in direzione Treviso, lungo famose ville venete quali ad esempio Villa Corner, Villa Battaggia Valier e Villa Roman Ghedini. Transito lungo vecchi mulini ed il celebre cimitero dei burci. Sosta a Casier, celebre paesino pittoresco alle porte di Treviso, famoso per i suoi mulini e per le la restera dei burci. Venite con noi a scoprire il fascino segreto del fiume Sile, le poesie a lui dedicate, gli abbeveratoi, la sua flora e fauna, un paese medievale e molto altro! Vi aspettiamo! Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Quarto d’Altino, ore 09.15
  • Partenza: Quarto d’Altino, ore 09.30
  • Casale sul Sile: 10.15-12.00
  • Casier: 14-15
  • Arrivo: a Casier alle 14 (consigliato per agenzie con pullman) oppure a Quarto d’Altino alle ore 16.30

Tariffe escursione con pranzo (include la navigazione con guida a bordo in italiano, la visita guidata a Casale sul Sile , la sosta a Casier ed il pranzo a bordo):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Tariffe escursione senza pranzo (include la navigazione con guida a bordo in italiano, la visita guidata a Casale sul Sile , la sosta a Casier):

  • € 35 adulti
  • € 25 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: domenica 5 ottobre
  • Nome tour: Alla scoperta del fiume Sile
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Il pranzo sarà a bordo oppure al sacco (potrete portarlo da casa e consumarlo in un qualsiasi momento dell’escursione)
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Escursione alle isole di Torcello, Burano, Murano (con pranzo al sacco o in un tipico ristorante a Burano)

By | | No Comments

Durata tour: circa 8 ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con partenza da Portegrandi, uno degli ultimi paesini rivieraschi situati lungo il fiume Sile. Navigazione lungo la zona archeologica della città romana di Altino, sino alle barene e paludi della laguna nord. Tappa presso l’isola di Torcello, famosa per il Ponte del Diavolo, la Locanda Cipriani, il Trono di Attila, per le battute di caccia di Hemingway e per la sua basilica romanico-bizantina Santa Maria Assunta, la quale ospita il più grande mosaico al mondo raffigurante il giudizio universale! Al rientro a bordo proseguiremo verso Burano, famosa in tutto il mondo per le sue case colorate, il merletto e l’arte della pasticceria secca dove effettueremo la sosta pranzo (al sacco o in ristorante). Dopo aver visitato Burano, ci recheremo presso la famosa isola di Murano, celebre per l’antichissima arte del vetro soffiato con visita ad una fornace inclusa nel tour e totalmente gratuita. Venite con noi a scoprire il fascino della laguna autunnale: lasciatevi incantare dai suoi paesaggi, dalle storie, dai mosaici, dalla magia del vetro soffiato e dalla bellezza delle  colorate di Burano che si specchiano lungo i suoi canali! Vi aspettiamo! Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.40
  • Partenza: Portegrandi, ore 09.00
  • Torcello: 10.20-11.40
  • Burano: 12.00-14.30
  • Murano: 15.10-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta nelle varie isole e la spiegazione guidata a bordo in italiano):

  • € 32 adulti
  • € 23 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 10 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Info pranzo :

  • escursione con pranzo al sacco che potrete portarvi direttamente da casa e consumare a bordo dell’imbarcazione oppure in una qualsiasi zona di Burano
  • a Burano abbiamo un ristorante con noi convenzionato “Raspo de Ua” il quale offre sia menù fissi che alla carta (si paga tutto in loco in base alle pietanze o menù richiesti). Il ristorante su trova a situato a 5 minuti dalla zona di attracco: qualora interessati possiamo riservarvi un tavolo.

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 5 ottobre 
  • Nome tour: Escursione alle isole di Torcello, Murano e Burano 
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Pranzo al sacco (indicare quante persone):
  • Pranzo al ristorante convenzionato (indicare quante persone):

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Cena in laguna Venezia

By | | No Comments

 

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con intrattenimento musicale e cena a bordo. Navigazione lungo il tratto finale del Sile, le selvagge barene della laguna nord e la zona archeologica di Altino. Transiteremo dietro l’isola di Torcello, dove vedremo carciofaie e racconteremo delle invasioni barbariche, delle avventure del celebre Hemingway e del famoso Casanova. Percorreremo poi il tratto centrale della laguna con vista su Burano, l’isola più colorata al mondo. Ci recheremo poi dinnanzi a Murano, famosa per il vetro, dove proseguiremo accanto all’Arsenale e racconteremo di Dante e del Partenone ad Atene! Poi effettueremo un’entrata mozzafiato  nel cuore della nostra Venezia, una delle città più belle al mondo, considerata la vecchia porta in Europa tra Oriente ed Occidente. Sosta a Venezia (a 10minuti a piedi da San Marco) e cena a bordo al rientro servita al tavolo! Venite con noi a scoprire il fascino segreto della laguna al tramonto oltre che storie di un’affascinante Repubblica in una misteriosa Venezia notturna! Vi aspettiamo!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 15.30
  • Partenza: Portegrandi, ore 16
  • Venezia: 18.00-20.15
  • Arrivo: Portegrandi, ore 23.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta a Venezia, la cena a bordo, la spiegazione guidata a bordo in italiano e l’intrattenimento musicale):

  • € 80 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù cena a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù cena a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 26 settembre
  • Nome tour: Cena in laguna a Venezia
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • A Venezia sbarcheremo a 10 min da San Marco  (in zona Museo Navale all’incirca)
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Murano, pranzo panoramico a Venezia, Burano (con pranzo a bordo o al sacco)

By | | No Comments

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Parti da Portegrandi per un’escursione in battello tra storia, arte e meraviglia con pranzo a bordo o al sacco! Navigheremo accanto alla zona archeologica di Altino, lungo Torcello e Mazzorbo, fino a Murano, dove scopriremo dal vivo l’antica arte del vetro con una visita gratuita e guidata in fornace. A bordo ci attende un pranzo panoramico mentre navighiamo verso Venezia, costeggiando l’Arsenale e il Lido, fino al Bacino di San Marco: un colpo d’occhio unico su San Giorgio Maggiore, Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri, il Campanile e la Chiesa del Redentore. A bordo, le guide ci racconteranno storie avvincenti, segreti nascosti e curiosità della Serenissima. Ultima tappa: Burano, l’isola del merletto e delle case colorate, per una passeggiata tra sogno e realtà. Un viaggio indimenticabile nel cuore della laguna! Un viaggio tra meraviglia, cultura e emozione pura! Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 09.00
  • Partenza: Portegrandi, ore 09.30
  • Murano: 10.40-11.50
  • Burano: 15.00-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18 circa

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Tariffe escursione  con pranzo (include la navigazione guidata in italiano a bordo, le soste nelle varie isole, il pranzo  bordo):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Tariffe escursione senza pranzo (include la navigazione guidata in italiano a bordo, le soste nelle varie isole):

  • € 33 adulti
  • € 23 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 10 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Per prenotare compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 19 settembre
  • Nome tour: Murano, pranzo panoramico a Venezia, Burano
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Murano, pranzo panoramico a Venezia, Burano

By | | No Comments

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Parti da Portegrandi per un’escursione in battello tra storia, arte e meraviglia! Navigheremo accanto alla zona archeologica di Altino, lungo Torcello e Mazzorbo, fino a Murano, dove scopriremo dal vivo l’antica arte del vetro con una visita gratuita e guidata in fornace. A bordo ci attende un pranzo panoramico mentre navighiamo verso Venezia, costeggiando l’Arsenale e il Lido, fino al Bacino di San Marco: un colpo d’occhio unico su San Giorgio Maggiore, Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri, il Campanile e la Chiesa del Redentore. A bordo, le guide ci racconteranno storie avvincenti, segreti nascosti e curiosità della Serenissima. Ultima tappa: Burano, l’isola del merletto e delle case colorate, per una passeggiata tra sogno e realtà. Un viaggio indimenticabile nel cuore della laguna! Un viaggio tra meraviglia, cultura e emozione pura! Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way. Intrattenimento musicale con musicista dal vivo che suonerà canzoni tradizionali venete con la fisarmonica!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.30
  • Partenza: Portegrandi, ore 09.00
  • Murano: 10.20-11.40
  • Burano: 15.00-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18 circa

Tariffe escursione   (include la navigazione guidata in italiano a bordo, le soste nelle varie isole, il pranzo  bordo):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Per prenotare compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 10 settembre
  • Nome tour: Murano, pranzo panoramico a Venezia, Burano
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

San Francesco, S. Giorgio e Murano (con pranzo a bordo)

By | | No Comments

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Salpa da Portegrandi per un’emozionante avventura in battello tra storia, spiritualità e colori mozzafiato! Navigheremo accanto all’antica Altino, sfiorando Torcello, Mazzorbo e Murano, tra racconti affascinanti narrati da guide esperte a bordo. Faremo sosta all’isola di San Francesco del Deserto per una visita gratuita al suggestivo monastero immerso nella pace. Proseguiremo verso Venezia costeggiando l’Arsenale e il Lido fino ad arrivare nel maestoso Bacino di San Marco. Qui, visiteremo la splendida Basilica di San Giorgio Maggiore, capolavoro palladiano affacciato sulla laguna. A bordo ci attende un gustoso pranzo durante la navigazione di rientro. Ultima tappa: Murano con visita guidata e gratuita ad una fornace per scoprire l’arte millenaria del vetro. Un viaggio tra meraviglia, cultura e emozione pura! Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.00
  • Partenza: Portegrandi, ore 08.30
  • San Francesco:  10.15-11.30
  • Murano: 12.15-13.30
  • Pranzo panoramico: 13.35-14.50
  • San Giorgio: 15.00-16.20
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18 circa

Tariffe escursione   (include la navigazione guidata in italiano a bordo, le visite guidate a San Francesco e a San Giorgio Maggiore, il pranzo  bordo):

  • € 78 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • frittura con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Per prenotare compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 31 agosto
  • Nome tour: San Francesco, San Giorgio e Murano
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

San Francesco, San Giorgio e Burano (con pranzo a bordo)

By | | No Comments

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Salpa da Portegrandi per un’emozionante avventura in battello tra storia, spiritualità e colori mozzafiato! Navigheremo accanto all’antica Altino, sfiorando Torcello, Mazzorbo e Murano, tra racconti affascinanti narrati da guide esperte a bordo. Faremo sosta all’isola di San Francesco del Deserto per una visita gratuita al suggestivo monastero immerso nella pace. Proseguiremo verso Venezia costeggiando l’Arsenale e il Lido fino ad arrivare nel maestoso Bacino di San Marco. Qui, visiteremo la splendida Basilica di San Giorgio Maggiore, capolavoro palladiano affacciato sulla laguna. A bordo ci attende un gustoso pranzo durante la navigazione di rientro. Ultima tappa: Burano, l’isola dei merletti e delle case dai mille colori. Un viaggio tra meraviglia, cultura e emozione pura! Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.00
  • Partenza: Portegrandi, ore 08.30
  • San Francesco:  10.15-11.30
  • San Giorgio: 12.30-13.45
  • Burano: 15.15-16.40
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18 circa

Tariffe escursione   (include la navigazione guidata in italiano a bordo, le visite guidate a San Francesco e a San Giorgio Maggiore, il pranzo  bordo):

  • € 78 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Per prenotare compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: 30 agosto
  • Nome tour: San Francesco, San Giorgio e Burano
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Escursione alle isole di Torcello, Burano e Murano (con pranzo al sacco o in un ristorante tipico a Burano)

By | | No Comments

Durata tour: circa 8 ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con partenza da Portegrandi, uno degli ultimi paesini rivieraschi situati lungo il fiume Sile. Navigazione lungo la zona archeologica della città romana di Altino, sino alle barene e paludi della laguna nord. Tappa presso l’isola di Torcello, famosa per il Ponte del Diavolo, la Locanda Cipriani, il Trono di Attila, per le battute di caccia di Hemingway e per la sua basilica romanico-bizantina Santa Maria Assunta, la quale ospita il più grande mosaico al mondo raffigurante il giudizio universale! Al rientro a bordo proseguiremo verso Burano, famosa in tutto il mondo per le sue case colorate, il merletto e l’arte della pasticceria secca dove effettueremo la sosta pranzo (al sacco o in ristorante). Dopo aver visitato Burano, ci recheremo presso la famosa isola di Murano, celebre per l’antichissima arte del vetro soffiato con visita ad una fornace inclusa nel tour e totalmente gratuita. Venite con noi a scoprire il fascino della laguna autunnale: lasciatevi incantare dai suoi paesaggi, dalle storie, dai mosaici, dalla magia del vetro soffiato e dalla bellezza delle  colorate di Burano che si specchiano lungo i suoi canali! Vi aspettiamo!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.40
  • Partenza: Portegrandi, ore 09.00
  • Torcello: 10.20-11.40
  • Burano: 12.00-14.30
  • Murano: 15.10-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta nelle varie isole e la spiegazione guidata a bordo in italiano):

  • € 32 adulti
  • € 23 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 10 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Info pranzo :

  • escursione con pranzo al sacco che potrete portarvi direttamente da casa e consumare a bordo dell’imbarcazione oppure in una qualsiasi zona di Burano
  • a Burano abbiamo un ristorante con noi convenzionato “Raspo de Ua” il quale offre sia menù fissi che alla carta (si paga tutto in loco in base alle pietanze o menù richiesti). Il ristorante su trova a situato a 5 minuti dalla zona di attracco: qualora interessati possiamo riservarvi un tavolo.

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: mercoledì 27 agosto 
  • Nome tour: Escursione alle isole di Torcello, Murano e Burano 
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Pranzo al sacco (indicare quante persone):
  • Pranzo al ristorante convenzionato (indicare quante persone):

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Cena in laguna a Venezia (tour sold out, prenotazioni terminate)

By | | No Comments

POSTI DISPONIBILI PER IL TOUR: carissimi, informiamo che i posti sono terminati e che tutte le prenotazioni per questo tour sono chiuse.

 

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con intrattenimento musicale e cena a bordo. Navigazione lungo il tratto finale del Sile, le selvagge barene della laguna nord e la zona archeologica di Altino. Transiteremo dietro l’isola di Torcello, dove vedremo carciofaie e racconteremo delle invasioni barbariche, delle avventure del celebre Hemingway e del famoso Casanova. Percorreremo poi il tratto centrale della laguna con vista su Burano, l’isola più colorata al mondo. Ci recheremo poi dinnanzi a Murano, famosa per il vetro, dove proseguiremo accanto all’Arsenale e racconteremo di Dante e del Partenone ad Atene! Poi effettueremo un’entrata mozzafiato  nel cuore della nostra Venezia, una delle città più belle al mondo, considerata la vecchia porta in Europa tra Oriente ed Occidente. Sosta in isola e cena a bordo al rientro servita al tavolo! Venite con noi a scoprire il fascino segreto della laguna al tramonto oltre che storie di un’affascinante Repubblica in una misteriosa Venezia notturna! Vi aspettiamo!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 15.30
  • Partenza: Portegrandi, ore 16
  • Venezia: 18.00-20.15
  • Arrivo: Portegrandi, ore 23.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta a Venezia, la cena a bordo, la spiegazione guidata a bordo in italiano e l’intrattenimento musicale):

  • € 80 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù cena a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù cena a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: domenica 24 agosto
  • Nome tour: Cena in laguna a Venezia
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Beach on fire (tour sold out, le prenotazioni per questo tour sono terminate)

By | | No Comments

POSTI DISPONIBILI PER IL TOUR: carissimi, informiamo che i posti sono terminati e che tutte le prenotazioni per questo tour sono chiuse

 

Durata tour: circa 6  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con intrattenimento musicale e cena a bordo. Navigazione lungo il tratto finale del Sile, le selvagge barene della laguna nord e la zona archeologica di Altino. Transiteremo dietro l’isola di Torcello, dove vedremo carciofaie e racconteremo delle invasioni barbariche, delle avventure del celebre Hemingway e del famoso Casanova. Sosta nella magica Burano, l’isola più colorata al mondo, famosa in tutto il mondo per le sue case colorate, per il Tiepolo, per icone russe, biscotti e merletti. Al rientro a bordo vi faremo accomodare per una suggestiva cena panoramica servita al tavolo, mentre costeggeremo Murano, famosa per il vetro, dove proseguiremo accanto all’Arsenale e racconteremo di Dante e del Partenone ad Atene! Poi effettueremo un’entrata mozzafiato  nel cuore della nostra Venezia, una delle città più belle al mondo, considerata la vecchia porta in Europa tra Oriente ed Occidente. A seguire navigheremo lungo il litorale per assistere allo spettacolo pirotecnico più lungo al mondo. Venite con noi a scoprire il fascino segreto della laguna autunnale al tramonto oltre che storie di un’affascinante Repubblica in una misteriosa Venezia notturna e dal suo mare illuminato dai fuochi di fine estate! Vi aspettiamo! Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.  Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 15.30
  • Partenza: Portegrandi, ore 16.00
  • Burano: 17.30-19.00
  • Cena panoramica in navigazione: 19.30-21.30
  • Spettacolo pirotecnico di 13 km lungo il litorale: dalle 22.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 23.30 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta a Venezia, la cena a bordo, la spiegazione guidata a bordo in italiano e l’intrattenimento musicale):

  • € 80 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù cena a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù cena a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Prenotazioni: carissimi, informiamo che le prenotazioni sono chiuse per questo tour, poiché i posti sono terminati

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Alla scoperta del fiume Sile (con pranzo a bordo o al sacco)

By | | No Comments

Durata tour: circa 5  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Quarto d’Altino e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco (non custoditi)

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con intrattenimento musicale e pranzo a bordo servito al tavolo o al sacco. Navigazione lungo il fiume Sile, conosciuto per essere uno dei fiumi di risorgiva più lunghi d’Europa. Sosta a Casale sul Sile per visita guidata inclusa nel tour alla scoperta dell’esterno della Torre Carrarese, degli affreschi di Tiepolo nella Chiesa di Santa Maria maggiore e dell’esterno delle Ville venete Bembo-Cagliari, appartenuta agli eredi di Paolo Veronese e Frezza-Malipiero, ex ospedale da campo dove lavorò anche il celebre Hemingway. Pranzo al rientro a bordo e navigazione lungo il tratto superiore del fiume in direzione Treviso, lungo famose ville venete quali ad esempio Villa Corner, Villa Battaggia Valier e Villa Roman Ghedini. Transito lungo vecchi mulini ed il celebre cimitero dei burci. Sosta a Casier, celebre paesino pittoresco alle porte di Treviso, famoso per i suoi mulini e per le la restera dei burci. Venite con noi a scoprire il fascino segreto del fiume Sile, le poesie a lui dedicate, gli abbeveratoi, la sua flora e fauna, un paese medievale e molto altro! Vi aspettiamo!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Quarto d’Altino, ore 09.15
  • Partenza: Quarto d’Altino, ore 09.30
  • Casale sul Sile: 10.15-12.00
  • Casier: 14-15
  • Arrivo: a Casier alle 14 (consigliato per agenzie con pullman) oppure a Quarto d’Altino alle ore 16.30

Tariffe escursione con pranzo (include la navigazione con guida a bordo in italiano, la visita guidata a Casale sul Sile , la sosta a Casier ed il pranzo a bordo):

  • € 75 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Tariffe escursione senza pranzo (include la navigazione con guida a bordo in italiano, la visita guidata a Casale sul Sile , la sosta a Casier):

  • € 35 adulti
  • € 25 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: domenica 17 agosto
  • Nome tour: Alla scoperta del fiume Sile
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Il pranzo sarà a bordo oppure al sacco (potrete portarlo da casa e consumarlo in un qualsiasi momento dell’escursione)
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Cena in laguna a Venezia

By | | No Comments

 

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con intrattenimento musicale e cena a bordo. Navigazione lungo il tratto finale del Sile, le selvagge barene della laguna nord e la zona archeologica di Altino. Transiteremo dietro l’isola di Torcello, dove vedremo carciofaie e racconteremo delle invasioni barbariche, delle avventure del celebre Hemingway e del famoso Casanova. Percorreremo poi il tratto centrale della laguna con vista su Burano, l’isola più colorata al mondo. Ci recheremo poi dinnanzi a Murano, famosa per il vetro, dove proseguiremo accanto all’Arsenale e racconteremo di Dante e del Partenone ad Atene! Poi effettueremo un’entrata mozzafiato  nel cuore della nostra Venezia, una delle città più belle al mondo, considerata la vecchia porta in Europa tra Oriente ed Occidente. Sosta in isola e cena a bordo al rientro servita al tavolo! Venite con noi a scoprire il fascino segreto della laguna al tramonto oltre che storie di un’affascinante Repubblica in una misteriosa Venezia notturna! Vi aspettiamo!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 14.30
  • Partenza: Portegrandi, ore 15
  • Venezia: 17.00-20.15
  • Arrivo: Portegrandi, ore 23.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta a Venezia, la cena a bordo, la spiegazione guidata a bordo in italiano e l’intrattenimento musicale):

  • € 80 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù cena a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • frittura di pesce con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù cena a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: sabato 16 agosto
  • Nome tour: Cena in laguna a Venezia
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata,  bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Ferragosto a Chioggia

By | | No Comments

Durata tour: circa 9 ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Vivi un Ferragosto indimenticabile in battello da Portegrandi, tra storia, mare e meraviglie lagunari. Navigheremo accanto all’antica Altino, culla della civiltà veneta, sfiorando Torcello, Burano e Murano fino all’isola mistica di San Francesco del Deserto. Costeggeremo il Lido fino a Malamocco, prima sede del Doge, dove guide esperte ci condurranno tra storie di Corto Maltese, canali segreti e l’imponente muraglia dei “Murazzi”. A bordo, un pranzo tradizionale accompagnerà la lenta discesa verso sud, tra riflessi d’acqua e poesia, costeggiando Pellestrina e il suo fascino senza tempo. A Chioggia, sosta libera tra calli romantiche, antichi mercati, pescatori e leggende marinare. Un viaggio tra passato e presente, nel cuore più autentico della laguna veneta. Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.00
  • Partenza: Portegrandi, ore 08.30
  • Malamocco: 11.00-12.20
  • Chioggia:  14.00-16.00
  • Arrivo: Portegrandi, ore 19.30 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la spiegazione guidata a bordo in italiano e l’intrattenimento musicale, la sosta con visita guida a Malamocco, il pranzo a bordo, la sosta a Chioggia, ):

  • € 95 adulti
  • € 50 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 20 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù pranzo a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale
  • pasta all’amatriciana al rientro

Menù pranzo a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale
  • pasta all’amatriciana al rientro

Per prenotare è semplice: compilare i seguenti campi e inoltrarceli per mail 

  • Data tour: venerdì 15 agosto 
  • Nome tour: Ferragosto a Chioggia 
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 48 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata,  bar, servizio toilette.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • Non c’è dress code
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Escursione alle isole di Torcello, Burano e Murano (con pranzo al sacco o in un ristorante tipico a Burano)

By | | No Comments

Durata tour: circa 8 ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con partenza da Portegrandi, uno degli ultimi paesini rivieraschi situati lungo il fiume Sile. Navigazione lungo la zona archeologica della città romana di Altino, sino alle barene e paludi della laguna nord. Tappa presso l’isola di Torcello, famosa per il Ponte del Diavolo, la Locanda Cipriani, il Trono di Attila, per le battute di caccia di Hemingway e per la sua basilica romanico-bizantina Santa Maria Assunta, la quale ospita il più grande mosaico al mondo raffigurante il giudizio universale! Al rientro a bordo proseguiremo verso Burano, famosa in tutto il mondo per le sue case colorate, il merletto e l’arte della pasticceria secca dove effettueremo la sosta pranzo (al sacco o in ristorante). Dopo aver visitato Burano, ci recheremo presso la famosa isola di Murano, celebre per l’antichissima arte del vetro soffiato con visita ad una fornace inclusa nel tour e totalmente gratuita. Venite con noi a scoprire il fascino della laguna autunnale: lasciatevi incantare dai suoi paesaggi, dalle storie, dai mosaici, dalla magia del vetro soffiato e dalla bellezza delle  colorate di Burano che si specchiano lungo i suoi canali! Vi aspettiamo!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.40
  • Partenza: Portegrandi, ore 09.00
  • Torcello: 10.20-11.40
  • Burano: 12.00-14.30
  • Murano: 15.10-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta nelle varie isole e la spiegazione guidata a bordo in italiano):

  • € 32 adulti
  • € 23 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 10 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Info pranzo :

  • escursione con pranzo al sacco che potrete portarvi direttamente da casa e consumare a bordo dell’imbarcazione oppure in una qualsiasi zona di Burano
  • a Burano abbiamo un ristorante con noi convenzionato “Raspo de Ua” il quale offre sia menù fissi che alla carta (si paga tutto in loco in base alle pietanze o menù richiesti). Il ristorante su trova a situato a 5 minuti dalla zona di attracco: qualora interessati possiamo riservarvi un tavolo.

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: domenica 10 agosto
  • Nome tour: Escursione alle isole di Torcello, Murano e Burano 
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Pranzo al sacco (indicare quante persone):
  • Pranzo al ristorante convenzionato (indicare quante persone):

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata,  bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Cena in laguna a Venezia

By | | No Comments

 

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con intrattenimento musicale e cena a bordo. Navigazione lungo il tratto finale del Sile, le selvagge barene della laguna nord e la zona archeologica di Altino. Transiteremo dietro l’isola di Torcello, dove vedremo carciofaie e racconteremo delle invasioni barbariche, delle avventure del celebre Hemingway e del famoso Casanova. Percorreremo poi il tratto centrale della laguna con vista su Burano, l’isola più colorata al mondo. Ci recheremo poi dinnanzi a Murano, famosa per il vetro, dove proseguiremo accanto all’Arsenale e racconteremo di Dante e del Partenone ad Atene! Poi effettueremo un’entrata mozzafiato  nel cuore della nostra Venezia, una delle città più belle al mondo, considerata la vecchia porta in Europa tra Oriente ed Occidente. Sosta in isola e cena a bordo al rientro servita al tavolo! Venite con noi a scoprire il fascino segreto della laguna al tramonto oltre che storie di un’affascinante Repubblica in una misteriosa Venezia notturna! Vi aspettiamo!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 15.30
  • Partenza: Portegrandi, ore 16
  • Venezia: 18.00-20.15
  • Arrivo: Portegrandi, ore 23.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta a Venezia, la cena a bordo, la spiegazione guidata a bordo in italiano e l’intrattenimento musicale):

  • € 80 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù cena a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù cena a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: sabato 9 agosto
  • Nome tour: Cena in laguna a Venezia
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Laguna e stelle (con osservazione guidata degli astri al buio)

By | | No Comments

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Imbarcati da Portegrandi per un’esperienza straordinaria tra storia, sapori e stelle. Navigheremo lungo la laguna, attraversando secoli di civiltà e silenzi sospesi, fino ad approdare nel cuore di Venezia per una passeggiata tra i suoi capolavori senza tempo. Al rientro, a bordo del battello, una cena servita al tavolo delizierà i sensi con sapori locali e atmosfera rilassata. Dopo cena, Burano ci accoglierà per una passeggiata notturna tra case colorate e riflessi sull’acqua. Infine, al largo, dietro la quiete di Torcello, spegneremo le luci: accompagnati da astrofili esperti, osserveremo stelle, galassie e nebulose, raccontando il cielo come faceva il maestro Galileo. Una notte sospesa tra acqua e infinito, dove la laguna incontra l’universo.

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 14.30
  • Partenza: Portegrandi, ore 15.00
  • Venezia: 17.00-19.00
  • Arrivo: Portegrandi, ore 23.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta a Venezia, la cena a bordo, la spiegazione guidata a bordo in italiano, l’osservazione delle stelle con astrofili esperti):

  • € 80 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù cena a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù cena a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: venerdì 8 agosto 
  • Nome tour: Laguna e stelle 
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Non c’è dress code
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Escursione alle isole di Torcello, Burano e Murano (con pranzo al sacco o in un ristorante tipico a Burano)

By | | No Comments

Durata tour: circa 8 ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con partenza da Portegrandi, uno degli ultimi paesini rivieraschi situati lungo il fiume Sile. Navigazione lungo la zona archeologica della città romana di Altino, sino alle barene e paludi della laguna nord. Tappa presso l’isola di Torcello, famosa per il Ponte del Diavolo, la Locanda Cipriani, il Trono di Attila, per le battute di caccia di Hemingway e per la sua basilica romanico-bizantina Santa Maria Assunta, la quale ospita il più grande mosaico al mondo raffigurante il giudizio universale! Al rientro a bordo proseguiremo verso Burano, famosa in tutto il mondo per le sue case colorate, il merletto e l’arte della pasticceria secca dove effettueremo la sosta pranzo (al sacco o in ristorante). Dopo aver visitato Burano, ci recheremo presso la famosa isola di Murano, celebre per l’antichissima arte del vetro soffiato con visita ad una fornace inclusa nel tour e totalmente gratuita. Venite con noi a scoprire il fascino della laguna autunnale: lasciatevi incantare dai suoi paesaggi, dalle storie, dai mosaici, dalla magia del vetro soffiato e dalla bellezza delle  colorate di Burano che si specchiano lungo i suoi canali! Vi aspettiamo!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.40
  • Partenza: Portegrandi, ore 09.00
  • Torcello: 10.20-11.40
  • Burano: 12.00-14.30
  • Murano: 15.10-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta nelle varie isole e la spiegazione guidata a bordo in italiano):

  • € 32 adulti
  • € 23 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 10 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Info pranzo :

  • escursione con pranzo al sacco che potrete portarvi direttamente da casa e consumare a bordo dell’imbarcazione oppure in una qualsiasi zona di Burano
  • a Burano abbiamo un ristorante con noi convenzionato “Raspo de Ua” il quale offre sia menù fissi che alla carta (si paga tutto in loco in base alle pietanze o menù richiesti). Il ristorante su trova a situato a 5 minuti dalla zona di attracco: qualora interessati possiamo riservarvi un tavolo.

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: mercoledì 6 agosto
  • Nome tour: Escursione alle isole di Torcello, Murano e Burano 
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Pranzo al sacco (indicare quante persone):
  • Pranzo al ristorante convenzionato (indicare quante persone):

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Escursione alle isole di Torcello, Burano, Murano (con pranzo al sacco o in un ristorante tipico a Burano)

By | | No Comments

Durata tour: circa 8 ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con partenza da Portegrandi, uno degli ultimi paesini rivieraschi situati lungo il fiume Sile. Navigazione lungo la zona archeologica della città romana di Altino, sino alle barene e paludi della laguna nord. Tappa presso l’isola di Torcello, famosa per il Ponte del Diavolo, la Locanda Cipriani, il Trono di Attila, per le battute di caccia di Hemingway e per la sua basilica romanico-bizantina Santa Maria Assunta, la quale ospita il più grande mosaico al mondo raffigurante il giudizio universale! Al rientro a bordo proseguiremo verso Burano, famosa in tutto il mondo per le sue case colorate, il merletto e l’arte della pasticceria secca dove effettueremo la sosta pranzo (al sacco o in ristorante). Dopo aver visitato Burano, ci recheremo presso la famosa isola di Murano, celebre per l’antichissima arte del vetro soffiato con visita ad una fornace inclusa nel tour e totalmente gratuita. Venite con noi a scoprire il fascino della laguna autunnale: lasciatevi incantare dai suoi paesaggi, dalle storie, dai mosaici, dalla magia del vetro soffiato e dalla bellezza delle  colorate di Burano che si specchiano lungo i suoi canali! Vi aspettiamo!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 08.40
  • Partenza: Portegrandi, ore 09.00
  • Torcello: 10.20-11.40
  • Burano: 12.00-14.30
  • Murano: 15.10-16.30
  • Arrivo: Portegrandi, ore 18.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta nelle varie isole e la spiegazione guidata a bordo in italiano):

  • € 32 adulti
  • € 23 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 10 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Info pranzo :

  • escursione con pranzo al sacco che potrete portarvi direttamente da casa e consumare a bordo dell’imbarcazione oppure in una qualsiasi zona di Burano
  • a Burano abbiamo un ristorante con noi convenzionato “Raspo de Ua” il quale offre sia menù fissi che alla carta (si paga tutto in loco in base alle pietanze o menù richiesti). Il ristorante su trova a situato a 5 minuti dalla zona di attracco: qualora interessati possiamo riservarvi un tavolo.

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: domenica 3 agosto
  • Nome tour: Escursione alle isole di Torcello, Murano e Burano 
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Pranzo al sacco (indicare quante persone):
  • Pranzo al ristorante convenzionato (indicare quante persone):

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Cena in laguna a Venezia

By | | No Comments

 

Durata tour: circa 7  ore

Parcheggio e ZTL: gratuiti a Portegrandi e situati a circa 5 minuti a piedi dal punto di imbarco

Descrizione tour: 

Un tour guidato a bordo in italiano con intrattenimento musicale e cena a bordo. Navigazione lungo il tratto finale del Sile, le selvagge barene della laguna nord e la zona archeologica di Altino. Transiteremo dietro l’isola di Torcello, dove vedremo carciofaie e racconteremo delle invasioni barbariche, delle avventure del celebre Hemingway e del famoso Casanova. Percorreremo poi il tratto centrale della laguna con vista su Burano, l’isola più colorata al mondo. Ci recheremo poi dinnanzi a Murano, famosa per il vetro, dove proseguiremo accanto all’Arsenale e racconteremo di Dante e del Partenone ad Atene! Poi effettueremo un’entrata mozzafiato  nel cuore della nostra Venezia, una delle città più belle al mondo, considerata la vecchia porta in Europa tra Oriente ed Occidente. Sosta in isola e cena a bordo al rientro servita al tavolo! Venite con noi a scoprire il fascino segreto della laguna al tramonto oltre che storie di un’affascinante Repubblica in una misteriosa Venezia notturna! Vi aspettiamo!

Orari tour (sono indicativi e possono subire delle piccole variazioni):

  • Imbarco: Portegrandi, dalle ore 15.30
  • Partenza: Portegrandi, ore 16
  • Venezia: 18.00-20.15
  • Arrivo: Portegrandi, ore 23.00 circa

Tariffe escursione (include la navigazione, la sosta a Venezia, la cena a bordo, la spiegazione guidata a bordo in italiano e l’intrattenimento musicale):

  • € 80 adulti
  • € 40 ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
  • € 15 bambini (dai 3 ai 5 anni)

Pagamento escursione: 

  • a bordo in contanti
  • mediante bonifico da app bancaria sul telefono
  • bonifico vista fattura post escursione

Menù cena a bordo (variante pesce):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • risotto di frutti di mare dell’Adriatico
  • filetto di branzino al forno con contorno di patate
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Menù cena a bordo (variante carne, solo su richiesta):

  • grande buffet di benvenuto con cicchetti misti veneziani, acqua e vino bianco frizzante
  • paccheri all’amatriciana o lasagne al ragù (conforme alla disponibilità della cucina)
  • carne con contorno
  • dessert
  • caffè
  • vino bianco frizzante ed acqua naturale o frizzante a volontà durante tutta la cena
  • grappa, amaro e limoncello finale

Per prenotare l’escursione compilare ed inviarci via mail i seguenti campi: 

  • Data tour: sabato 2 agosto
  • Nome tour: Cena in laguna a Venezia
  • Nome Referente prenotazione:
  • Numero di telefono:
  • Totale partecipanti:
  • Tot. menù pesce:
  • Tot. menù carne:
  • Altro:

Come annullare l’escursione?

  • Vi preghiamo di inviarci una mail almeno 24 ore prima dell’escursione

Cosa è importante sapere?

  • Motonave riscaldata, bar, servizio toilette.
  • Motonave dotata di tutte le strumentazioni di sicurezza e provvista di regolare licenza per il trasporto passeggeri
  • Escursione garantita anche in caso di maltempo: consigliamo di portare sempre un ombrello ed un K-way.
  • Il giorno prima dell’escursione invieremo un sms al numero di cellulare fornito con tutti i dettagli relativi all’imbarco
  • La Direzione può modificare o interrompere l’escursione sia per motivi metereologici che per motivi di sicurezza

Malamocco-Chioggia

By | | No Comments

Domenica 27 Luglio
(Malamocco-Chioggia)

Programma:
Partenza ore 08.30 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati navigheremo il vecchio alveo del fiume.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti vari, vino e acqua.

Sosta nelle isole di:
11.15-12.30 circa, sosta a Malamocco (spiegazione guidata della parte storica).

Navigazione con panoramica dell’isola di Pellestrina e nel frattempo la cucina di bordo servirà il seguente menu’:
Risotto di pesce
Filetto di branzino al forno con contorno.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

14.00-16.00 circa, Chioggia/Sottomarina (tempo libero).

In fase di rientro sarà servita una pasta all’amatriciana.

Rientro a Portegrandi (VE) ore 19.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€95,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + la spiegazione guidata di Malamocco + il pranzo come descritto nel programma.
€50,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€20,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE:
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour snc

Lazzaretto Nuovo-Torcello-Burano

By | | No Comments

Domenica 27 Luglio
(Lazzaretto Nuovo-Torcello-Burano)

Programma:
Partenza ore 08.30 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-LAZZARETTO NUOVO (spiegazione della parte storica a pagamento €7,00 per adulto – €5,00 per i ragazzi in età scolastica).

-TORCELLO (tempo libero oppure a pagamento possibilità di salire sopra al campanile o visitare la Cattedrale della Santa Maria Assunta o il museo, mentre l’ingresso nella Chiesa di Santa Fosca è’ libero, in alternativa spiegazione guidata per 1 ora su richiesta con tariffa extra).

-BURANO (tempo libero oppure spiegazione guidata per 1 ora su richiesta con tariffa extra).

Possibilità di consumare il pranzo al sacco nella motonave oppure di effettuare il pranzo a bordo in navigazione con la panoramica delle isole della laguna.
Menù:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
A pranzo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino al forno con contorno.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Rientro a Portegrandi (Ve) ore 18.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo
€23,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni
€10,00 per i ragazzi dai 3 ai 5 anni
+
€7,00 per adulto, ingresso + spiegazione del Lazzaretto Nuovo
€5,00 per i ragazzi in età scolastica

Se viaggio + pranzo a bordo
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo come descritto nel programma.
€40,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni
+
€7,00 per adulto, ingresso + spiegazione del Lazzaretto Nuovo
€5,00 per i ragazzi in età scolastica

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Venezia-Burano

By | | No Comments

Domenica 20 Luglio
(Venezia-Burano)

Programma:
Partenza ore 09.30 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:
Venezia (tempo libero)

Pranzo a bordo durante la navigazione con la panoramica delle isole della laguna.
Menù:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
A pranzo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino al forno con contorno.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

-Burano (tempo libero).

Rientro a Portegrandi (VE) ore 18.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€78,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo come descritto nel programma.
€40,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

San Francesco del Deserto-San Lazzaro degli Armeni-Burano

By | | No Comments

Domenica 20 Luglio
(San Francesco del Deserto-San Lazzaro degli Armeni-Burano)

Programma:
Partenza ore 08.45 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-SAN FRANCESCO DEL DESERTO (spiegazione guidata gratuita da parte del Padre) offerta libera.

-SAN LAZZARO DEGLI ARMENI (spiegazione guidata a pagamento €8,00 per adulto – €5,00 per ragazzo in età scolastica).

-BURANO (tempo libero).

Pranzo a bordo durante la navigazione con la panoramica delle isole della laguna.
Menù:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
A pranzo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino al forno con patate.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Rientro ore 18.00/18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo come descritto nel programma.
€40,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.
+
Extra ingressi Armeni

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Torcello-Burano-Murano

By | | No Comments

Domenica 13 Luglio
(Torcello-Burano-Murano)

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE)

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE)..

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati, navigheremo il vecchio alveo del fiume.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-TORCELLO (tempo libero oppure a pagamento possibilità di salire sopra al campanile o visitare la Cattedrale della Santa Maria Assunta o il museo, mentre l’ingresso nella Chiesa di Santa Fosca è’ libero).

-BURANO (pausa pranzo e tempo libero).

-MURANO (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).

Possibilità di pranzare al sacco nella motonave o in un ristorante convenzionato in centro a Burano su richiesta oppure liberamente.

Rientro ore 18.00/18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€23,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Malamocco-Venezia

By | | No Comments

Domenica 6 Luglio
(Malamocco – Venezia)

Programma:
Partenza ore 08.45 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati navigheremo il vecchio alveo del fiume.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:
-Malamocco (passeggiata con guida per scoprire l’importanza storica).

Possibilità di consumare il pranzo al sacco oppure di effettuare il pranzo a bordo durante la navigazione con la panoramica delle isole della laguna.
Menù:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
A pranzo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino al forno con contorno.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

-Venezia (tempo libero).

Rientro a Portegrandi (VE) ore 18.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€38,00 per adulto che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + la spiegazione di Malamocco.
€25,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Se viaggio + pranzo a bordo
€78,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + la spiegazione di Malamocco + pranzo come descritto nel programma.
€40,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Cena in barca a Venezia

By | | No Comments

Sabato 5 Luglio
(Cena in barca in laguna)

Programma:
Partenza ore 17.00 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (ve).

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume sile per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati navigheremo il vecchio alveo del fiume, immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Ricco e abbondante aperitivo di benvenuto con cicchetti misti, vino e acqua.

Breve sosta a Burano (passeggiata libera).

Reimbarco, a seguire sarà servita la cena in navigazione con una panoramica del “salotto più bello al Mondo”….il bacino di San Marco.
Menù di bordo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino al forno con contorno
Dolce della barca
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Intrattenimento musicale nel dopo cena.

Rientro a Portegrandi (VE) verso le ore 23.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€80,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo+ la cena come descritta nel programma.
€40,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE:
I tour vengono effettuati con un minimo di persone.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour snc

Cena in barca a Venezia

By | | No Comments

Sabato 28 Giugno
(Serata con cena)

Programma:
Partenza ore 16.00 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume sile per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati navigheremo il vecchio alveo del fiume, immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Ricco e abbondante aperitivo di benvenuto con cicchetti misti, vino e acqua.

18.00-20.15 circa, sosta a Venezia (tempo libero).

Reimbarco, a seguire sarà servita la cena in navigazione.
Menù di bordo:
Risotto di pesce
Frittura di calamari e gamberi con contorno
Dolce della barca
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Intrattenimento musicale nel dopo cena.

Rientro a Portegrandi (VE) verso le ore 23.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€80,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo+ la cena come descritta nel programma.
€40,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE:
I tour vengono effettuati con un minimo di persone.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour snc

tour lungo il parco del fiume Sile

By | | No Comments

Martedì 17 Giugno
(Tour lungo il parco del fiume Sile)

Programma:
Partenza da Quarto d’Altino (VE) ore 09.30
(Imbarco previsto 10/15 minuti prima della partenza)

Parcheggio non a pagamento in via Piazza San Michele 74 Quarto d’Altino (VE), in prossimità dell’argine oppure della Chiesa del Paese.

Durante la navigazione verrà illustrata la storia del fiume sile dalla sua nascita, all’ importanza commerciale, e delle sue bellezze che la circondano, dalla flora, fauna e Ville Venete.
Il fiume e’ considerato una “piccola foresta amazzonica”.

10.10 (circa) Sosta nel paese rivierasco di Casale sul Sile: spiegazione guidata della parte storica (Torre Carrarese esternamente, Villa Frezza, che durante le 2 Guerre Mondiali divento’ un’ospedale da campo dove Hemingway trasportava i feriti e fu anche un deposito di ambulanze. Se disponibile visita della Chiesa dove all’interno ci sono delle opere di Gian Domenico Tiepolo che rappresentano il Trionfo e la Fede).

11.30 (circa) Reimbarco e navigazione lungo il tratto delle Ville Venete.

12.30/13.00-14.30/15.00 circa, possibilità di consumare il pranzo al sacco nella motonave oppure liberamente nel paese rivierasco di Casier (TV) dove sono presenti dei ristoranti/osterie su richiesta.

In alternativa su richiesta, per le persone arrivate con macchine proprie, c’è la possibilità di effettuare il rientro da Casier (TV) a Quarto d’Altino (VE) attraverso la “restera” circondati da flora e fauna con la bicicletta noleggiata dalla “Venice trail” solo su prenotazione anticipata e con un minimo di 10 persone al 3248618192 Marco.

Il rientro in motonave a Quarto d’Altino (VE) e termine dei servizi verso le ore 16.00/16.30 circa.

TARIFFA IN ABBINATA:
€35,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo e la spiegazione guidata della parte storica di Casale Sul Sile.
€25,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE:
I tour vengono effettuati con un minimo di persone.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti/biciclette sono sempre limitati.
In caso di acqua alta o condizioni meteo avverse, la Direzione si riserva la facoltà insindacabile di modificare o sospendere l’escursione.

Direzione tecnica
D. tour snc

Lazzaretto Nuovo+San Giorgio+Burano

By | | No Comments

Domenica 15 Giugno

(Lazzaretto Nuovo+San Giorgio Maggiore+Burano)

Programma:

Partenza ore 08.30 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati navigheremo il vecchio alveo del fiume.

Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

LAZZARETTO NUOVO (spiegazione guidata a pagamento €7,00 per adulto) in alternativa come sosta, sarà fattibile un passeggiata guidata degli orti di Sant’Erasmo.

Possibilità di consumare il pranzo al sacco nella motonave oppure di effettuare il pranzo a bordo in navigazione con la panoramica delle isole della laguna.

Menù:

Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.

A pranzo:

Risotto di pesce

Filetto di branzino al forno con contorno.

Dolce della barca.

Vino e acqua durante i pasti a volontà.

Caffè con grappa e amaro.

Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Sosta a SAN GIORGIO MAGGIORE (spiegazione guidata della parte storica).

Sosta a BURANO (tempo libero).

Rientro a Portegrandi (Ve) ore 18.30 circa.

Tariffa in abbinata:

€35,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + la spiegazione di San Giorgio maggiore + la visita di San Giorgio Maggiore

€25,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni

€10,00 per i ragazzi dai 3 ai 5 anni

+

€7,00 per adulto, ingresso + spiegazione del Lazzaretto Nuovo

€5,00 per i ragazzi in età scolastica

Se viaggio + pranzo a bordo

€78,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + la spiegazione di san Giorgio Maggiore + il pranzo come descritto nel programma.

€40,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni

€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni

+

€7,00 per adulto, ingresso + spiegazione del Lazzaretto Nuovo

€5,00 per i ragazzi in età scolastica

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:

info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:

0422788663

3403484172 Nicolas

3453119321 Zigret

3356296606 Michele

NOTA BENE

La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.

La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.

In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica

D. tour

Torcello-Burano-Murano

By | | No Comments

Sabato 14 Giugno
(Torcello-Burano-Murano)

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE)

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati, navigheremo il vecchio alveo del fiume.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-TORCELLO (tempo libero oppure a pagamento possibilità di salire sopra al campanile o visitare la Cattedrale della Santa Maria Assunta o il museo, mentre l’ingresso nella Chiesa di Santa Fosca è’ libero).

-BURANO (pausa pranzo e tempo libero).

-MURANO (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).

Possibilità di pranzare al sacco nella motonave o in un ristorante convenzionato in centro a Burano su richiesta oppure liberamente.

Rientro ore 18.00/18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€23,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

cena al tramonto in barca a Venezia

By | | No Comments

Giovedì 12 Giugno
(Cena al tramonto in barca a Venezia)

Programma:
Partenza ore 16.00 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume sile per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati navigheremo il vecchio alveo del fiume, immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Ricco e abbondante aperitivo di benvenuto con cicchetti misti, vino e acqua.

18.00-20.15 circa, sosta a Venezia (tempo libero).

Reimbarco, a seguire sarà servita la cena in navigazione.
Menù di bordo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino al forno con contorno
Dolce della barca
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Intrattenimento musicale nel dopo cena.

Rientro a Portegrandi (VE) verso le ore 23.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€80,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo+ la cena come descritta nel programma.
€40,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE:
I tour vengono effettuati con un minimo di persone.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour snc

Torcello-Burano-Murano

By | | No Comments

Domenica 8 Giugno
Torcello-Burano-Murano

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE)

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati, navigheremo il vecchio alveo del fiume.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-TORCELLO (tempo libero oppure a pagamento possibilità di salire sopra al campanile o visitare la Cattedrale della Santa Maria Assunta o il museo, mentre l’ingresso nella Chiesa di Santa Fosca è’ libero).

-BURANO (pausa pranzo e tempo libero).

-MURANO (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).

Possibilità di pranzare al sacco nella motonave o in un ristorante convenzionato in centro a Burano su richiesta oppure liberamente.

Rientro ore 18.00/18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€23,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Murano-Burano-panoramica di Venezia

By | | No Comments

Sabato 7 Giugno
Murano-Burano-panoramica di Venezia

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati, navigheremo il vecchio alveo del fiume.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-MURANO (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).

Reimbarco e panoramica delle isole della laguna e del bacino di San Marco.
Menù di bordo:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
A pranzo:
Pasta al sugo di pesce
Filetto di branzino al forno con contorno.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

-BURANO (tempo libero oppure spiegazione guidata per 1 ora, per richieste e accordi contattare la guida Emanuela Vianello 3382195375).

Rientro ore 18.00 circa.

Tariffa in abbinata:
(Solo tour)
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€23,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

(Tour + pranzo a bordo)
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo come descritto nell’esempio di programma.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Navigazione lungo il parco del fiume Sile

By | | No Comments

Venerdì 6 Giugno

Programma:
Partenza da Quarto d’Altino (VE) ore 09.30
(Imbarco previsto 10/15 minuti prima della partenza)

Parcheggio non a pagamento in via Piazza San Michele 74 Quarto d’Altino (ve), in prossimità dell’argine oppure della Chiesa del Paese.

Durante la navigazione verrà illustrata la storia del fiume sile dalla sua nascita, all’ importanza commerciale, e delle sue bellezze che la circondano, dalla flora, fauna e Ville Venete.
Il fiume e’ considerato una “piccola foresta amazzonica”.

10.10 (circa) Sosta nel paese rivierasco di Casale sul Sile: spiegazione guidata della parte storica (Torre Carrarese esternamente, Villa Frezza, che durante le 2 Guerre Mondiali divento’ un’ospedale da campo dove Hemingway trasportava i feriti e fu anche un deposito di ambulanze. Se disponibile visita della Chiesa dove all’interno ci sono delle opere di Gian Domenico Tiepolo che rappresentano il Trionfo e la Fede).

11.30 (circa) Reimbarco e navigazione lungo il tratto delle Ville Venete.

12.30/13.00 circa, possibilità di pranzare al sacco oppure a bordo durante la navigazione.
Menù:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti.
A pranzo:
Primo piatto
Risotto di pesce
Secondo piatto
Filetto di branzino al forno con patate
Dolce della barca
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa.
Ad eventuali ospiti che non dovessero gradire il pesce verrà proposto un menù di carne su richiesta.

Panoramica del cimitero dei “burci”.

14.00-15.00 circa, sosta nel paese rivierasco di Casier (TV), passeggiata libera nella “restera” e pausa gelato.

In alternativa, per le persone arrivate con macchine proprie, c’è la possibilità di effettuare il rientro da Casier (TV) a Quarto d’Altino (VE) attraverso la “restera” circondati da flora e fauna con la bicicletta noleggiata dalla Venice trail (per info Marco 3248618192).

Il rientro in motonave a Quarto d’Altino (VE) e termine dei servizi verso le ore 16.00/16.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€35,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo e la spiegazione guidata della parte storica di Casale Sul Sile.
€25,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Se viaggio+pranzo a bordo:
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + la spiegazione per la parte storica di Casale Sul Sile + il pranzo come descritto nel programma.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE:
I tour vengono effettuati con un minimo di persone.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di acqua alta o condizioni meteo avverse, la Direzione si riserva la facoltà insindacabile di modificare o sospendere l’escursione.

Direzione tecnica
D. tour snc

Serata con cena in laguna

By | | No Comments

Venerdì 6 Giugno
Serata con cena in laguna

Programma:
Partenza ore 16.00 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume sile per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati navigheremo il vecchio alveo del fiume, immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Ricco e abbondante aperitivo di benvenuto con cicchetti misti, vino e acqua.

18.00-20.15 circa, sosta a Venezia (tempo libero).

Reimbarco, a seguire sarà servita la cena in navigazione.
Menù di bordo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino al forno con contorno
Dolce della barca
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Intrattenimento musicale nel dopo cena.

Rientro a Portegrandi (VE) verso le ore 23.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€80,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo+ la cena come descritta nel programma.
€40,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE:
I tour vengono effettuati con un minimo di persone.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour snc

Murano-Burano

By | | No Comments

Sabato 24 Maggio

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-MURANO (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).

-BURANO (tempo libero).

Possibilità di pranzare liberamente in isola oppure in un ristorante convenzionato in centro a Burano su richiesta.

Rientro ore 16.00/16.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€23,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Tour lungo il parco del fiume Sile

By | | No Comments

Domenica 11 Maggio
(Tour lungo il parco del fiume Sile)

Programma:
Partenza da Quarto d’Altino (VE) ore 09.30
(Imbarco previsto 10/15 minuti prima della partenza)

Parcheggio non a pagamento in via Piazza San Michele 74 Quarto d’Altino (ve), in prossimità dell’argine oppure della Chiesa del Paese.

Durante la navigazione verrà illustrata la storia del fiume sile dalla sua nascita, all’ importanza commerciale, e delle sue bellezze che la circondano, dalla flora, fauna e Ville Venete.
Il fiume e’ considerato una “piccola foresta amazzonica”.

10.10 (circa) Sosta nel paese rivierasco di Casale sul Sile: spiegazione guidata della parte storica (Torre Carrarese esternamente, Villa Frezza, che durante le 2 Guerre Mondiali divento’ un’ospedale da campo dove Hemingway trasportava i feriti e fu anche un deposito di ambulanze. Se disponibile visita della Chiesa dove all’interno ci sono delle opere di Gian Domenico Tiepolo che rappresentano il Trionfo e la Fede).

11.30 (circa) Reimbarco e navigazione lungo il tratto delle Ville Venete.

12.30/13.00 circa, possibilità di pranzare al sacco oppure a bordo durante la navigazione.
Menù:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti.
A pranzo:
Primo piatto
Risotto di pesce
Secondo piatto
Filetto di branzino al forno con patate
Dolce della barca
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa.
Ad eventuali ospiti che non dovessero gradire il pesce verrà proposto un menù di carne su richiesta.

Panoramica del cimitero dei “burci”.

14.00-15.00 circa, sosta nel paese rivierasco di Casier (TV), passeggiata libera nella “restera” e pausa gelato.

In alternativa, per le persone arrivate con macchine proprie, c’è la possibilità di effettuare il rientro da Casier (TV) a Quarto d’Altino (VE) attraverso la “restera” circondati da flora e fauna con la bicicletta noleggiata dalla Venice trail (per info Marco 3248618192).

Il rientro in motonave a Quarto d’Altino (VE) e termine dei servizi verso le ore 16.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€35,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo e la spiegazione guidata della parte storica di Casale Sul Sile.
€25,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Se viaggio+pranzo a bordo:
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + la spiegazione per la parte storica di Casale Sul Sile + il pranzo come descritto nel programma.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE:
I tour vengono effettuati con un minimo di persone.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di acqua alta o condizioni meteo avverse, la Direzione si riserva la facoltà insindacabile di modificare o sospendere l’escursione.

Direzione tecnica
D. tour snc

San Giorgio Maggiore – panoramica del bacino di San Marco – Burano

By | | No Comments

Sabato 10 Maggio

Programma:
Partenza ore 08.30 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-SAN GIORGIO MAGGIORE (spiegazione guidata della parte storica).

Possibilità di consumare il pranzo al sacco nella motonave oppure a bordo in navigazione con la panoramica delle isole della laguna e del bacino di San Marco.
Menù di bordo:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
A pranzo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino al forno con contorno.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

-BURANO (tempo libero).

Rientro ore 18.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€35,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€25,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Se viaggio + pranzo a bordo:
€78,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo come descritto nell’esempio di programma.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

la magia di Venezia di sera

By | | No Comments

Sabato 3 Maggio
(La magia di Venezia di sera)

Programma:
Partenza ore 19.30 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove passati navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile, immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Ricco e abbondante aperitivo di benvenuto con cicchetti misti, vino e acqua.

A seguire sarà servita la cena in navigazione con una panoramica delle isole della laguna.
Menù di bordo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino al forno con contorno
Dolce della barca
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Intrattenimento musicale nel dopo cena.

Rientro a Portegrandi (VE) verso le ore 00.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€80,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo+ la cena come descritta nel programma.
€40,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE:
I tour vengono effettuati con un minimo di persone.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour snc

San Giorgio Maggiore-Sant’Erasmo-Burano

By | | No Comments

Sabato 3 Maggio
(San Giorgio Maggiore – Sant’Erasmo-Burano)

Programma:
Partenza ore 08.30 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:
-SAN GIORGIO MAGGIORE (spiegazione guidata della parte storica)
-BURANO (tempo libero con ingressi facoltativi)
-SANT’ERASMO (spiegazione guidata delle carciofaie)

Possibilità di pranzare al sacco nella motonave oppure a bordo.
Menù di bordo:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
A pranzo:
Paccheri al sugo di pesce
Frittura di calamari e gamberi con contorno
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Rientro a Portegrandi (Ve) ore 18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€35,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€25,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Se viaggio + pranzo a bordo:
€78,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo come descritto nell’esempio di programma.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

La magia di Venezia

By | | No Comments

Venerdì 2 Maggio
(Cena in laguna e passeggiata a San Marco)

Programma:
Partenza ore 16.00 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile, immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Ricco e abbondante aperitivo di benvenuto con cicchetti misti, vino e acqua.

18.00-20.15 circa, sosta a Venezia (tempo libero).

Reimbarco, a seguire sarà servita la cena in navigazione.
Menù di bordo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino al forno con contorno
Dolce della barca
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Intrattenimento musicale nel dopo cena.

Rientro a Portegrandi (VE) verso le ore 23.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€80,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo+ la cena come descritta nel programma.
€40,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE:
I tour vengono effettuati con un minimo di persone.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour snc

Torcello-Burano-Murano

By | | No Comments

2 Maggio
(Torcello-Burano-Murano)

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-TORCELLO (tempo libero oppure a pagamento possibilità di salire sopra al campanile o visitare la Cattedrale della Santa Maria Assunta o il museo, mentre l’ingresso nella Chiesa di Santa Fosca è’ libero oppure spiegazione guidata per 1 ora su richiesta con tariffa extra).

-BURANO (tempo libero oppure spiegazione guidata per 1 ora su richiesta con tariffa extra).

-MURANO (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).

Possibilità di pranzare al sacco nella motonave oppure a bordo durante la navigazione con la panoramica delle isole della laguna.
Menù di bordo:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
A pranzo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino al forno con contorno.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Rientro ore 18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€23,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Se viaggio + pranzo a bordo:
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo come descritto nell’esempio di programma.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Sant’Erasmo-Torcello-Burano

By | | No Comments

Giovedì 1 Maggio
(Sant’Erasmo-Torcello-Burano)

Programma:
Partenza ore 08.45 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-TORCELLO (tempo libero oppure a pagamento possibilità di salire sopra al campanile o visitare la Cattedrale della Santa Maria Assunta o il museo, mentre l’ingresso nella Chiesa di Santa Fosca è’ libero oppure spiegazione guidata per 1 ora con tariffa extra su richiesta).

-BURANO (tempo libero oppure spiegazione guidata per 1 ora con tariffa extra su richiesta).

-SANT’ERASMO (passeggiata guidata delle carciofaie, con possibilità di acquistare le vere castraure).

Possibilità di pranzare al sacco nella motonave o in un ristorante convenzionato in centro a Burano “al raspo de ua” per richieste e accordi contattare lo 041730095 (gli dica che la manda Stefanato).

Rientro ore 18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€35,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€25,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Malamocco-Burano

By | | No Comments

1 Maggio
(Malamocco-Burano)

Programma:
Partenza ore 08.45 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Panoramica delle isole della laguna (Torcello-Burano-Murano-Lido di Venezia-San Lazzaro degli Armeni-San Servolo ecc.)

Sosta nelle isole di:
-MALAMOCCO (spiegazione guidata della parte storica)
-BURANO (tempo libero).

Pranzo a bordo durante la navigazione con la panoramica delle isole della laguna.
Menù:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
A pranzo:
Risotto di pesce
Frittura di calamari e gamberi con contorno.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Rientro ore 18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€80,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + la spiegazione guidata a Malamocco+ il pranzo come descritto nel programma.
€40,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Sant’Erasmo-panoramica di Venezia-Burano

By | | No Comments

Lunedì 28 Aprile
Sant’Erasmo-panoramica di Venezia-Burano

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:
-SANT’ERASMO (passeggiata guidata delle carciofaie, con possibilità di acquistare le vere castraure).
-PANORAMICA DEL BACINO DI SAN MARCO DURANTE IL PRANZO.
-BURANO (tempo libero).

Possibilità di consumare il pranzo al sacco nella motonave oppure di poter pranzare a bordo, durante la navigazione con la panoramica delle isole della laguna.
Menù:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
A pranzo:
Risotto di pesce
Frittura di calamari e gamberi con contorno.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Rientro a Portegrandi (Ve) ore 18.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€35,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + la spiegazione guidata delle carciofaie.
€25,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Se viaggio + pranzo a bordo:
€77,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + la spiegazione delle carciofaie di Sant’Erasmo + il pranzo come descritto nel programma.
€40,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni
€15,00 per i ragazzi dai 3 ai 5 anni

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. Tour

Venezia-Burano

By | | No Comments

Domenica 27 Aprile
(Venezia- Burano)

Programma:
Partenza ore 08.30 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-VENEZIA (tempo libero oppure spiegazione guidata per 1 ora, per richieste e accordi contattare la guida Emanuela Vianello 3382195375).
NOTA BENE:
Per i non residenti in Veneto ci sarà il contributo di accesso di €5,00 da pagare almeno entro il Mercoledì, senno dal Giovedì sarà di €10,00 presso il portale del comune.

-BURANO (tempo libero oppure spiegazione guidata per 1 ora, per richieste e accordi contattare la guida Emanuela Vianello 3382195375).

Possibilità di pranzare al sacco nella motonave oppure a bordo.
Menù di bordo:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
A pranzo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino al forno con contorno.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Rientro ore 18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€35,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€25,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Se viaggio + pranzo a bordo:
€77,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo come descritto nell’esempio di programma.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Torcello-Burano-Murano

By | | No Comments

26 Aprile
Tour isole maggiori

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-TORCELLO (tempo libero oppure a pagamento possibilità di salire sopra al campanile o visitare la Cattedrale della Santa Maria Assunta o il museo, mentre l’ingresso nella Chiesa di Santa Fosca è’ libero oppure spiegazione guidata per 1 ora, per richieste e accordi contattare la guida Emanuela Vianello 3382195375).

-BURANO (tempo libero oppure spiegazione guidata per 1 ora, per richieste e accordi contattare la guida Emanuela Vianello 3382195375).

-MURANO (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).

Possibilità di pranzare al sacco nella motonave oppure a bordo.
Menù di bordo:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
A pranzo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino al forno con contorno.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Rientro ore 18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€23,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Se viaggio + pranzo a bordo:
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo come descritto nell’esempio di programma.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Torcello-Burano-Murano

By | | No Comments

25 Aprile
(Torcello-Burano-Murano)

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-TORCELLO (tempo libero oppure a pagamento possibilità di salire sopra al campanile o visitare la Cattedrale della Santa Maria Assunta o il museo, mentre l’ingresso nella Chiesa di Santa Fosca è’ libero oppure spiegazione guidata per 1 ora, per richieste e accordi contattare la guida Emanuela Vianello 3382195375).

-BURANO (tempo libero oppure spiegazione guidata per 1 ora, per richieste e accordi contattare la guida Emanuela Vianello 3382195375).

-MURANO (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).

Possibilità di pranzare al sacco nella motonave o in un ristorante convenzionato in centro a Burano “al raspo de ua” per richieste e accordi contattare lo 041730095 (gli dica che la manda Stefanato).

Rientro ore 18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€23,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Pasqua in laguna 2025

By | | No Comments

Pasqua 2025

Domenica 20 Aprile

Programma:

Partenza ore 08.45 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Motonave riscaldata.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo, con la navigazione di un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati navigheremo il vecchio alveo del fiume.

Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene della laguna nord con panoramica sugli antichi territori “altinati”.

Ricco aperitivo di benvenuto a base di cicchetti con tipicità locali, vino e acqua.

Sosta presso l’isola di SANT’ERASMO con possibilità di partecipare alla Santa Messa Pasquale.

Reimbarco e proseguimento navigazione con panoramica del bacino di San Marco, considerato il “salotto più bello del mondo”.

Menù di bordo:

– Antipasto

Polenta con salame cotto e involtino di pancetta e asparagi con uova.

– Primo piatto

Risotto con asparagi e speck croccante

– Secondo piatto

-Guancetta cotta a bassa temperatura con patate

– Dessert a base di focaccia pasquale con crema.

– Frutta di stagione

– Acqua, vino, caffè con grappa e amari.

Sosta finale a Burano (passeggiata libera) per un’ora abbondante.

Rientro previsto verso le ore 18.00 (circa).

Tariffa in abbinata:

€80,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo.

€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.

€20,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:

info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:

0422788663

3403484172 Nicolas

3453119321 Zigret

3356296606 Michele

NOTA BENE:

La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.

La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.

In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica

D. tour snc

Tour lungo il parco del fiume Sile

By | | No Comments

Domenica 30 Marzo
Tour lungo il parco del fiume Sile

Programma:
Partenza da Quarto d’Altino (VE) ore 09.30
(Imbarco previsto 10/15 minuti prima della partenza)

Parcheggio non a pagamento in via Piazza San Michele 74 Quarto d’Altino (ve), in prossimità dell’argine oppure della Chiesa del Paese.

Durante la navigazione verrà illustrata la storia del fiume sile dalla sua nascita, all’ importanza commerciale, e delle sue bellezze che la circondano, dalla flora, fauna e Ville Venete.
Il fiume e’ considerato una “piccola foresta amazzonica”.

10.10 (circa) Sosta nel paese rivierasco di Casale sul Sile: spiegazione guidata della parte storica (Torre Carrarese esternamente, Villa Frezza, che durante le 2 Guerre Mondiali divento’ un’ospedale da campo dove Hemingway trasportava i feriti e fu anche un deposito di ambulanze. Se disponibile visita della Chiesa dove all’interno ci sono delle opere di Gian Domenico Tiepolo che rappresentano il Trionfo e la Fede).

11.30 (circa) Reimbarco e navigazione lungo il tratto delle Ville Venete.

12.30/13.00 circa, possibilità di pranzare al sacco oppure a bordo durante la navigazione.
Menù:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti.
A pranzo:
Primo piatto
Risotto di pesce
Secondo piatto
Filetto di branzino al forno con patate
Dolce della barca
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa.
Ad eventuali ospiti che non dovessero gradire il pesce verrà proposto un menù di carne su richiesta.

Panoramica del cimitero dei “burci”.

14.00-15.00 circa, sosta nel paese rivierasco di Casier (TV), passeggiata libera nella “restera” e pausa gelato.

In alternativa, per le persone arrivate con macchine proprie, c’è la possibilità di effettuare il rientro da Casier (TV) a Quarto d’Altino (VE) attraverso la “restera” circondati da flora e fauna con la bicicletta noleggiata dalla Venice trail (per info Marco 3248618192).

Il rientro in motonave a Quarto d’Altino (VE) e termine dei servizi verso le ore 16.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€35,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo e la spiegazione guidata della parte storica di Casale Sul Sile.
€25,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Se viaggio+pranzo a bordo:
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + la spiegazione per la parte storica di Casale Sul Sile + il pranzo come descritto nel programma.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE:
I tour vengono effettuati con un minimo di persone.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di acqua alta o condizioni meteo avverse, la Direzione si riserva la facoltà insindacabile di modificare o sospendere l’escursione.

Direzione tecnica
D. tour snc

Torcello-Burano-Murano

By | | No Comments

Domenica 30 Marzo
Torcello-Burano-Murano

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE)

Parcheggio non a pagamento.

Motonave riscaldata.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-TORCELLO (tempo libero oppure a pagamento possibilità di salire sopra al campanile o visitare la Cattedrale della Santa Maria Assunta o il museo, mentre l’ingresso nella Chiesa di Santa Fosca è’ libero).

-BURANO (pausa pranzo e tempo libero).

-MURANO (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).

Possibilità di pranzare al sacco nella motonave o in un ristorante convenzionato in centro a Burano su richiesta oppure liberamente.

Rientro ore 18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€23,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Ammirando l’Amerigo Vespucci

By | | No Comments

Sabato 29 Marzo
Ammirando l’Amerigo Vespucci

Programma:
Partenza ore 08.30 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento.

Motonave riscaldata.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:
-VENEZIA (tempo libero con la possibilità di ammirare l’Amerigo Vespucci)
-BURANO (tempo libero)

Possibilità di consumare il pranzo al sacco nella motonave oppure a bordo.
Menù di bordo durante il pranzo:
Frittura di calamari e gamberi con contorno.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante il pasto a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Rientro ore 18.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€35,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€25,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Se viaggio + pranzo a bordo:
€55,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo come descritto nell’esempio di programma.
€35,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Festa della renga gurmet

By | | No Comments

Domenica 23 Marzo

FESTA DEA RENGA GURMET CON VISITA A MURANO (PRANZO PANORAMICO A VENEZIA), BURANO:

un tour guidato in italiano dedicato alla scoperta dell’arte millenaria del vetro presso la famosa isola di Murano e visita ad una fornace inclusa e gratuita. Rientro a bordo e pranzo panoramico in Bacino San Marco con navigazione lungo l’isola della Giudecca, transito lungo la celebre chiesa del Redentore sino al famosissimo mulino Stucky e lo squero San Trovaso, uno degli angoli segreti di Venezia dove si producono gondole

sin dai tempi della Repubblica Serenissima. Sosta finale presso la coloratissima isola di Burano, famosa in tutto il mondo per i merletti e le case colorate.

 

Partenza: Portegrandi, ore 09.00

Arrivo: Portegrandi, ore 18.30

 

Parcheggio : gratuito

 

Menù festa renga gurmet

 

– Un assaggio di vodka al miele e cetriolini

– Antipasto con crostino di arringa, cipolla

caramellata su salsa di formaggi alle erbe e

semi di melograno

– Bigoi in salsa con patè di arringhe

affumicate e risotto barbietola, arringa e

panna acida

– Insalata russa tradizionale con filetti di

arringa, patate, barbabietola, cipolla e uova

– Un assaggio di smoky Whisky “Laphroaig”

– Delicato birramisù alla Guinnes

– Vino bianco, acqua naturale e frizzante,

caffè, grappa ed amari

 

Tariffa in abbinata con altri gruppi

 

€ 85, adulti

€ 40, ragazzi 6-14

€ 15, bambini 3-5

€ 0, bambini 0-2

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:

info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:

0422788663

3403484172 Nicolas

3453119321 Zigret

3356296606 Michele

NOTA BENE

La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.

La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.

In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica

D. tour

Murano-panoramica del bacino di San Marco-Burano

By | | No Comments

Domenica 23 Marzo
(Murano-panoramica di Venezia-Burano)

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-MURANO (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).
-panoramica delle isole della laguna e del bacino di San Marco durante il pranzo a bordo.
-BURANO (tempo libero).

Possibilità di consumare il pranzo al sacco nella motonave oppure di poter pranzare a bordo.
Menù:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
A pranzo:
Risotto di pesce
Frittura di calamari e gamberi con contorno.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Rientro ore 18.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€23,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Se viaggio + pranzo a bordo:
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo come descritto nell’esempio di programma.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Spritz disco party anni 90

By | | No Comments

SPRITZ DISCO PARTY ANNI 90

Sabato 22 Marzo

Programma tour

Partenza: Portegrandi (VE), ore 16.00

Arrivo: Portegrandi (VE), ore 20.00

Parcheggio e ZTL: totalmente gratuiti, Via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Descrizione tour:

La nostra navigazione avrà inizio a Portegrandi lungo uno degli ultimi tratti del Fiume Sile. Dopo aver attraversato

le paludi della laguna nord, ammireremo le famose isole di Torcello e Venezia. Sosta presso l’isola di Burano,

famosa per le sue case colorate e per i merletti. Musica anni 90 durante tutta la navigazione.

Menù serata:

Ricco aPeritivone di benvenuto con cicchetti misti, fritti vari, pizzette ecc. accompagnati da vino, spritz e acqua.

Pasta all’amatriciana (al rientro)

Biscotti tipici di Burano “Bussolai” (al rientro)

Tariffa escursione:

€50,00 per adulto.

€30,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.

€15,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per info e prenotazioni contattateci telefonicamente oppure inviateci compilando i seguenti campi ed inviarli alla nostra mail info@navigazionestefanato.it

PRENOTAZIONE A NOME DI:
CONTATTO TELEFONICO:
TOTALE PARTECIPANTI:

Potete anche prenotare telefonicamente contattandoci ai seguenti numeri:

0422788663

3403484172 Nicolas

3356296606 Michele

3453119321 Zigret

Importante:

La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.

La prenotazione è obbligatoria.

La navigazione è sempre garantita anche in caso di pioggia. Si consiglia di portare sempre un ombrello appresso.

La Direzione si riserva la facoltà insindacabile di modificare o interrompere l’ escursione per garantire l’incolumità dei passeggeri.

In caso di forte nebbia, tempeste o inondazioni, la Direzione vi contatterà per riprogrammare l’ escursione.

San Lazzaro degli Armeni e Burano

By | | No Comments

Domenica 16 Marzo
San Lazzaro degli Armeni-Burano

Programma:
Partenza ore 08.45 da Portegrandi (VE)

Parcheggio non a pagamento (invieremo la posizione esatta tramite whatsapp)

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume Sile, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:
-BURANO (tempo libero).

-SAN LAZZARO DEGLI ARMENI (spiegazione guidata a pagamento €8,00 per adulto – €5,00 per ragazzo in età scolastica)

Possibilità di consumare il pranzo al sacco nella motonave oppure a bordo durante la navigazione con la panoramica delle isole della laguna.
Menù:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
A pranzo
Risotto di pesce
Filetto di branzino al forno con patate.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Rientro ore 17.30/18.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo
€23,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni
€10,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni
+
Extra l’ingresso per gli Armeni

SE VIAGGIO + PRANZO A BORDO
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo come descritto nel programma.
€40,00 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.
+
Extra l’ingresso per San Lazzaro degli Armeni.

Baccalà tour

By | | No Comments

Data: 9/03/2025

Partenza: 09.30 (imbarcadero Quarto d’Altino)

Termine viaggio: 16.00/16.30 circa a Quarto d’Altino

Parcheggio non a pagamento in via Piazza San Michele 74 Quarto d’Altino (VE)

Descrizione generale del tour:

immersi nella flora e nella fauna, navigheremo lungo il fiume Sile, il quale è considerato uno dei fiumi di risorgiva più lunghi d’Europa. Ammireremo antichi borghi, torri medievali, vecchie fornaci e numerose ville venete.

Prima sosta:

effettueremo una sosta con visita guidata a Casale sul Sile, dove passeggeremo per il centro ed ammireremo la villa appartenuta a Paolo Veronese, la Torre dei Carraresi e la bellissima chiesa di Santa Maria Assunta con gli affreschi del celebre pittore veneziano Giandomenico Tiepolo. Pranzo a base di baccalà al rientro a bordo. 

Seconda sosta:

Panoramica lungo il cimitero dei burci e vecchi mulini alle porte della bellissima città di Treviso. Sosta finale a Casier.

Menù pranzo a bordo a base di baccalà: 

– Crema di mais con baccalà mantecato e

squacquerone.

– Baccalà lesso con olive e peperoni

– Risotto con baccalà e zafferano.

– Ravioli di baccalà

– Baccalà alla vicentina e baccalà al forno.

– Contorno di stagione.

– Dessert

– Vino, acqua, caffè, grappa e amaro.

Tariffa in abbinata ad altri gruppi (include navigazione, pranzo, guida a bordo e a terra):

€ 85, adulti

€ 45, ragazzi 6/14 anni

€ 15, bambini 3/5 anni

€ 0 (accompagnatori, autisti e bambini sotto i tre anni).

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:

info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:

0422788663

3403484172 Nicolas

3453119321 Zigret

3356296606 Michele

NOTA BENE

La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.

La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.

In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica

D. tour

Carnevale a Venezia

By | | No Comments

Carnevale a Venezia

Sabato 1 Marzo

Programma:
Partenza ore 08.45 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Motonave riscaldata.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.

11.00-13.30 circa, sosta a VENEZIA (tempo libero).
Reimbarco, nel frattempo sarà servito il pranzo in navigazione con la panoramica delle isole della laguna.
Menu’ di bordo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino
Dolci tipici di carnevale.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

15.00-16.30 circa, Sosta a Burano (tempo libero).

Rientro a Portegrandi (VE) verso le ore 18.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo come descritto nel programma.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE:
I tour vengono effettuati con un minimo di persone.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour snc

Torcello-Burano-Murano

By | | No Comments

Giovedì 27 Febbraio

Torcello-Burano-Murano

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Motonave riscaldata.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-TORCELLO (tempo libero oppure a pagamento possibilità di salire sopra al campanile o visitare la Cattedrale della Santa Maria Assunta o il museo, mentre l’ingresso nella Chiesa di Santa Fosca è’ libero).

-BURANO (tempo libero).

-MURANO (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).

Possibilità di pranzare al sacco nella motonave oppure a bordo durante la navigazione.
Menù di bordo:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
A pranzo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino al forno con contorno.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Rientro ore 18.00/18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€23,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Se viaggio + pranzo a bordo:
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo come descritto.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipanti.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Carnevale a Venezia

By | | No Comments

Carnevale a Venezia

Giovedì 27 Febbraio

Programma:
Partenza ore 08.45 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Motonave riscaldata.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

11.00-13.30 circa, sosta a VENEZIA (tempo libero).
Reimbarco, nel frattempo sarà servito il pranzo in navigazione con la panoramica del le isole della laguna oppure possibilità di consumare il pranzo al sacco.
Menu’ di bordo:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
Risotto di pesce
Filetto di branzino
Dolci tipici di carnevale.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

15.00-16.30 circa, Sosta a Burano (tempo libero).

Rientro a Portegrandi (VE) verso le ore 18.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€35,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€25,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Se viaggio + pranzo a bordo:
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo come descritto nell’esempio di programma.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE:
I tour vengono effettuati con un minimo di persone.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour snc

Carnevale a Venezia

By | | No Comments

Carnevale a Venezia

Sabato 22 Febbraio

Programma:
Partenza ore 08.45 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Motonave riscaldata.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.

11.00-13.30 circa, sosta a VENEZIA (tempo libero).
Reimbarco, nel frattempo sarà servito il pranzo in navigazione con la panoramica del le isole della laguna.
Menu’ di bordo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino
Dolci tipici di carnevale.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

15.00-16.15 circa, Sosta Murano (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).

Rientro a Portegrandi (VE) verso le ore 18.00/18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo+ il pranzo.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE:
I tour vengono effettuati con un minimo di persone.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour snc

Carnevale a Venezia

By | | No Comments

Carnevale a Venezia

Domenica 16 Febbraio

Programma:
Partenza ore 08.45 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Motonave riscaldata.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.

11.00-13.30 circa, sosta a VENEZIA (tempo libero).
Reimbarco, nel frattempo sarà servito il pranzo in navigazione con la panoramica del le isole della laguna.
Menu’ di bordo:
Risotto di pesce
Filetto di branzino
Dolci tipici di carnevale.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

15.00-16.30 circa, Sosta a Burano (tempo libero).

Rientro a Portegrandi (VE) verso le ore 18.00 circa.

Tariffa in abbinata:
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo+ il pranzo.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE:
I tour vengono effettuati con un minimo di persone.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour snc

Torcello-Burano-Murano

By | | No Comments

Sabato 15 Febbraio
(Torcello-Burano-Murano)

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-TORCELLO (tempo libero oppure a pagamento possibilità di salire sopra al campanile o visitare la Cattedrale della Santa Maria Assunta o il museo, mentre l’ingresso nella Chiesa di Santa Fosca è’ libero oppure spiegazione guidata per 1 ora, per richieste e accordi contattare la guida Emanuela Vianello 3382195375).

-BURANO (tempo libero oppure spiegazione guidata per 1 ora, per richieste e accordi contattare la guida Emanuela Vianello 3382195375).

-MURANO (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).

Pranzo a bordo in navigazione con la panoramica delle isole della laguna.
Menù di bordo:
Ricco e abbondante merendino mattutino con cicchetti misti, vino e acqua.
A pranzo:
Risotto di pesce
Frittura di calamari i e gamberi con contorno.
Dolce della barca.
Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.
Per chi non mangia pesce possibilità di avere un menù di carne su richiesta.

Rientro ore 18.00/18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo come descritto nell’esempio di programma.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Sapori Veneti

By | | No Comments

Data: 9 febbraio

Tour: “Sapori veneti”

Partenza: ore 08.45, Portegrandi
Arrivo: ore 18.00, Portegrandi

Parcheggio e ZTL: privato e gratuito

Descrizione tour

La nostra navigazione avrà inizio lungo l’ultimo tratto del fiume Sile presso la zona di Portegrandi. Dopo aver attraversato la conca di navigazione sita nel centro del paese, ci addentreremo lungo valli da pesca, barene e territori selvaggi immersi in un panorama mozzafiato per scoprire una laguna dal fascino invernale.

Il tour proseguirà lungo le famose isole di Torcello, San Francesco, Murano e molte altre. Dopo essere approdati in bacino San Marco effettueremo una sosta a Venezia.

Una volta rientrati a bordo ci recheremo a Burano, famosa in tutto il mondo per la sua pasticceria, i merletti e le case colorate.

Escursione con pranzo a bordo ed intrattenimento musicale.

Pranzo

Durante la giornata verrete deliziati con il meglio della cucina veneta tradizionale

* polenta brustolada, funghi, soppressa e formaggio cotto
* panadea e pasta fredda con radicchio e fagioli
* verze in umido con salsiccia, musetto e cren
* dessert: pinsa
* vino bianco, acqua naturale e frizzante, caffè, grappa ed amaro

Tariffe (la tariffa comprende la navigazione, la spiegazione a bordo, il pranzo e l’intrattenimento musicale):

* 75 € adulti
* 40 € ragazzi (6-14 anni)
* 15 € bambini (3-5 anni)
* 0 € bambini fino ai 2 anni

Per info e prenotazioni:

Vi preghiamo contattarci via mail info@navigazionestefanato.it inviando le seguenti informazioni:

Nome Referente:
Telefono:
Numero partecipanti:
Altre info:

Importante:

* La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
* Qualche giorno prima dell’escursione provvederemo ad inviare un messaggio al numero di telefono fornito con indicato il nome della motonave ed il luogo esatto di imbarco.
* In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).
* I tour vengono effettuati con un minimo di persone.

Serata dell’Epifania

By | | No Comments

Domenica 5 Gennaio 2025

Serata dell’Epifania

Cari amici, a grande richiesta vi riproponiamo la serata dell’Epifania a bordo della motonave, la quale rimarrà ormeggiata nel porto di Casale Sul Sile, dove assisteremo per circa 20 minuti allo spettacolo “piromusicale” con suggestivi riflessi sulle acque del fiume Sile verso le ore 20.00

PROGRAMMA:
Imbarco ore 19.00 presso il porto di Casale sul Sile (via San Nicolò 2).

Parcheggio non a pagamento presso la Chiesa di Casale Sul Sile in via Piazza all’Arma dei carabinieri 12 Casale Sul Sile (TV).

Motonave riscaldata.

Aperitivo di benvenuto con radicchio in pastella

Antipasto
Involtino con radicchio e pancetta, cotechino e sopressa con polenta e formaggio fuso.

Primo piatto
Risotto con salsiccia e radicchio.

Secondo piatto
Spezzatino con patate

Dolci tipici.

Prosecco e acqua durante la cena a volonta’.
Caffè con grappa e amaro.

Tariffe:
€40,00 per adulto
€25,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE:
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.

Direzione tecnica
D. tour snc

Capodanno a Venezia

By | | No Comments

Capodanno a Venezia

Programma:

19.30 partenza da Portegrandi (VE)

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE)

Motonave riscaldata

Menù:

Aperitivo di benvenuto con prosecco e radicchio in pastella.

Antipasto

Polenta fresca con schie fritte

Gamberone spadellato

Insalatina di gamberi

Pesce spada affumicato

Baccalà mantecato

Primi piatti

Risotto scampi e lime

Ravioli di baccalà agli agrumi

Sorbetto

Secondo piatto

Turbante di branzino con patate alla paprika dolce

Dolce

Panettone e biscotti di Burano con crema e uva.

Caffè con grappa e amari vari

Spettacolo pirotecnico con brindisi di mezzanotte nel bacino di San Marco.

Nel rientro serviremo cotechino con lenticchie

Sbarco previsto a Portegrandi verso le ore 03.00/03.30 circa.

A bordo è previsto un’intrattenimento musicale.

Tariffa:

€190,00 per adulto

Nota bene:

In caso di condizioni meteo avverse l’evento verrà svolto nel porto di partenza e sarà applicato uno sconto.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:

info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:

0422788663

3403484172 Nicolas

3453119321 Zigret

3356296606 Michele

NOTA BENE

La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.

La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati ed è prevista una caparra di acconto del 50%

Direzione tecnica

D. tour

Torcello-Burano-Murano

By | | No Comments

Torcello-Burano-Murano

Lunedì 30 Dicembre

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE)

Parcheggio non a pagamento in via Marzi 12 Portegrandi (VE).

Motonave riscaldata.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, dove navigheremo il vecchio alveo del fiume Sile.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-TORCELLO (tempo libero oppure a pagamento possibilità di salire sopra al campanile o visitare la Cattedrale della Santa Maria Assunta o il museo, mentre l’ingresso nella Chiesa di Santa Fosca è’ libero).

-BURANO (pausa pranzo e tempo libero).

-MURANO (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).

Possibilità di pranzare al sacco nella motonave o in un ristorante convenzionato in centro a Burano su richiesta oppure liberamente.

Rientro ore 18.00/18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€23,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Natale in laguna

By | | No Comments

Natale in laguna a Venezia 2024

Carissimi amici, a grande richiesta, Vi riproponiamo di festeggiare il Natale assieme a noi a bordo delle nostre imbarcazioni, con Santa Messa a Sant’Erasmo e panoramica dinnanzi a Venezia, una delle città più belle al mondo.

PROGRAMMA:

Imbarco ore 08.30

Partenza da Portegrandi verso le ore 8.45

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (ve).

Motonave riscaldata.

Aperitivo di benvenuto a base di cicchetti vari, fritti misti e bevande varie.

Sosta nell’isola di Sant’Erasmo, dove verso le ore 11.00 verrà celebrata la Santa Messa.

Reimbarco e proseguimento navigazione in direzione Venezia, con successiva panoramica in Bacino San Marco, conosciuto come “il salotto più bello del mondo”, in un’atmosfera natalizia del tutto singolare.

Durante la suggestiva navigazione panoramica, la nostra cucina vi preparerà il seguente menù di Natale:

ANTIPASTI

-piatto “antichi sapori” a base di sopressa contadina, polenta fresca e pioggia di gorgonzola fuso, involtino di radicchio e pancetta.

PRIMI PIATTI

– ravioli ripieni di zucca, conditi con crema di formaggi.

-risotto con radicchio e salsiccia.

SECONDI PIATTI

  spezzattino di carne con verdure.

-cotechino in crosta.

CONTORNO

-pure’

– verdura di stagione

DESSERT

– panettone

– mandorlato

– frutta di stagione

Vino,acqua,caffè, grappa e amaro.

Dopo il pranzo seguirà una sosta presso la pittoresca isola di Burano, gioiello assai rappresentativo della bellezza della

laguna di Venezia.

Rientro previsto verso le ore 17.00/ 18.00 circa.

Tariffe in abbinata ad altre comitive:

€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo.

€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.

€20,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

(Condizioni agevolate per agenzie e t.o.)

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:

info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:

0422788663

3403484172 Nicolas

3356296606 Michele

3453119321 Zigret

NOTA BENE:

I tour vengono effettuati con un minimo di persone.

La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.

Direzione tecnica

D. tour snc

Gnocco tour

By | | No Comments

Domenica 24 Novembre
Gnocco tour

Programma:
Imbarco ore 10.15

Partenza ore 10.30 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE)

Motonave riscalda.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati navigheremo il vecchio alveo del fiume.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Aperitivo di benvenuto con cicchetti vari, vino e acqua.

12.00-13.30 circa, sosta a Burano (passeggiata libera).

Reimbarco e nel frattempo sarà servito il pranzo durante la navigazione con la panoramica delle isole della laguna e del bacino di San Marco.
Menù:
Antipasto
Arancino bianco di patate, torta salata con patate, prosciutto e pesto, su fonduta di crema di parmigiano.

Primi piatti
Gnocchi al ragù bianco

Secondo piatto
Arrosto e musetto con purea di patate

Dolce della barca.

Vino, acqua, caffè, grappa e amaro.

Rientro a Portegrandi (VE) ore 17.30 circa.

Tariffe in abbinata:
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

I colori dell’autunno in laguna

By | | No Comments

I colori dell’autunno in laguna

Domenica 24 Novembre

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE)

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Motonave riscaldata.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati, navigheremo il vecchio alveo del fiume.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-TORCELLO (tempo libero oppure a pagamento possibilità di salire sopra al campanile o visitare la Cattedrale della Santa Maria Assunta o il museo, mentre l’ingresso nella Chiesa di Santa Fosca è’ libero).

-BURANO (pausa pranzo e tempo libero).

-MURANO (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).

Possibilità di pranzare al sacco nella motonave o in un ristorante convenzionato in centro a Burano su richiesta oppure liberamente.

Rientro ore 18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€23,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Baccalà tour

By | | No Comments

Baccalà tour
Domenica 17 Novembre

Programma:
Partenza ore 10.30 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Motonave riscalda.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati navigheremo il vecchio alveo del fiume.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Aperitivo di benvenuto con cicchetti vari, polpettine di baccalà, vino e acqua.

12.00-13.30 circa, sosta a Burano (passeggiata libera).

Reimbarco e nel frattempo sarà servito il pranzo durante la navigazione con la panoramica delle isole della laguna e del bacino di San Marco.
Menù:
Antipasto
Crema di mais con baccalà mantecato e squacquerone.
Baccalà lesso con olive e peperoni.

Primo piatto
Risotto con baccalà e zafferano.
Ravioli di baccalà.

Secondo piatto
Bis di baccalà (alla vicentina/al forno).
Contorno di stagione.

Dolce della barca.

Vino, acqua, caffè, grappa e amaro.

Rientro a Portegrandi (VE) ore 17.00 circa.

Tariffe in abbinata:
€85,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Zucca tour

By | | No Comments

Zucca tour
Domenica 10 Novembre

Programma:
Partenza ore 10.30 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Motonave riscalda.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati navigheremo il vecchio alveo del fiume.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Aperitivo di benvenuto con cicchetti vari e polpettine di zucca, vino e acqua.

12.00-13.30 circa, sosta a Burano (passeggiata libera).

Reimbarco e nel frattempo sarà servito il pranzo durante la navigazione con la panoramica delle isole della laguna e del bacino di San Marco.
Menù:
Antipasto
Cestino di zucca in pasta sfoglia.
Crema di zucca con speck croccante e crostini.

Primo piatto
Tortelli di zucca con funghi e asiago
Risotto di zucca con amaretto e gorgonzola

Secondo piatto
Spezzatino di carne con crema di zucca e melanzane.

Dolce della barca.

Vino, acqua, caffè, grappa e amaro.

Rientro a Portegrandi (VE) ore 17.00 circa.

Tariffe in abbinata:
€75,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo + il pranzo.
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Radicchio tour

By | | No Comments

Radicchio tour
Domenica 3 Novembre

Programma:
Imbarco ore 10.15

Partenza ore 10.30 da Portegrandi (VE).

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Motonave riscalda.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati navigheremo il vecchio alveo del fiume.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Aperitivo di benvenuto con cicchetti vari, radicchio in pastella, vino e acqua.

12.00-13.30 circa, sosta a Burano (passeggiata libera).

Reimbarco e nel frattempo sarà servito il pranzo durante la navigazione con la panoramica delle isole della laguna e del bacino di San Marco.

Menù:
Antipasto
Polenta pasticciata (salsiccia-formaggio-radicchio) e torta salata.

Primi piatti
Risotto al radicchio e vino rosso.
Ravioli al radicchio.

Secondo piatto
Arrosto con contorno di stagione.

Dolce della barca.

Vino e acqua durante i pasti a volontà.
Caffè con grappa e amaro.

Rientro a Portegrandi (VE) ore 17.00 circa.

Tariffe in abbinata:
€75,00 per adulto
€40,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€15,00 per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3453119321 Zigret
3356296606 Michele

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

I colori dell’autunno in laguna

By | | No Comments

I colori dell’autunno in laguna

Domenica 3 Novembre

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE)

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Motonave riscaldata.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati, navigheremo il vecchio alveo del fiume.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-TORCELLO (tempo libero oppure a pagamento possibilità di salire sopra al campanile o visitare la Cattedrale della Santa Maria Assunta o il museo, mentre l’ingresso nella Chiesa di Santa Fosca è’ libero).

-BURANO (pausa pranzo e tempo libero).

-MURANO (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).

Possibilità di pranzare al sacco nella motonave o in un ristorante convenzionato in centro a Burano su richiesta oppure liberamente.

Rientro ore 18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€23,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

Torcello-Burano-Murano

By | | No Comments

Sabato 26 Ottobre
(Torcello-Burano-Murano)

Programma:
Partenza ore 09.00 da Portegrandi (VE)

Parcheggio non a pagamento in via Trieste 94 Portegrandi (VE).

Motonave riscaldata.

Una volta partiti effettueremo la spiegazione a bordo in italiano, con una navigazione di un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca di navigazione dove una volta passati, navigheremo il vecchio alveo del fiume.
Immersi nella flora e fauna, vedremo bilance da pesca, valli e barene.

Sosta nelle isole di:

-TORCELLO (tempo libero oppure a pagamento possibilità di salire sopra al campanile o visitare la Cattedrale della Santa Maria Assunta o il museo, mentre l’ingresso nella Chiesa di Santa Fosca è’ libero).

-BURANO (pausa pranzo e tempo libero).

-MURANO (visita ad una fornace vetraria con spiegazione gratuita e tempo libero).

Possibilità di pranzare al sacco nella motonave o in un ristorante convenzionato in centro a Burano su richiesta oppure liberamente.

Rientro ore 18.30 circa.

Tariffa in abbinata:
€32,00 per adulto, che comprende la navigazione + la spiegazione a bordo.
€23,00 per ragazzo dai 6 ai 14 anni.
€10,00 per bambino dai 3 ai 5 anni.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@navigazionestefanato.it oppure contattare i seguenti numeri:
0422788663
3403484172 Nicolas
3356296606 Michele
3453119321 Zigret

NOTA BENE
La partenza viene effettuata con un minimo di partecipati.
La prenotazione è consigliata per tempo in quanto i posti sono sempre limitati.
In caso di pioggia la navigazione, viene effettuata senza problemi, in quanto il laguna il meteo è variabile (in caso di forze maggiori sarete contattati).

Direzione tecnica
D. tour

© 2018 Navigazione Stefanato - Tutti i diritti riservati - P.iva 01179400260